Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla scuola del silenzio. Un itinerario di contemplazione. Antologia di autori certosini

Consulta il prodotto

sconto
5%
Alla scuola del silenzio. Un itinerario di contemplazione. Antologia di autori certosini
Titolo Alla scuola del silenzio. Un itinerario di contemplazione. Antologia di autori certosini
Prefazione
Collana Amore e silenzio
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 534
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788849868104
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
«Lettura, meditazione, preghiera, contemplazione. Questa è la scala dei monaci, mediante la quale essi sono sollevati dalla terra al cielo». Così scriveva Guigo II, priore della Certosa di Grenoble, intorno agli ultimi anni del XII secolo. E questo continua ad essere l’esercizio d’ascesi a cui ogni monaco certosino è quotidianamente chiamato. Questo volume raccoglie i frutti spirituali di oltre nove secoli di contemplazione e li offre al lettore d’oggi alla ricerca di uno strumento di preghiera e meditazione. Da San Bruno di Colonia a Guigo I e II, da Marguerite d’Oyngt a Nicolò Albergati e ancora a Dionigi, Lanspergio, Le Masson e, più vicini a noi nel tempo, a Pollien, Simoni, Guillerand, Poisson, i brani proposti sono suddivisi per grandi temi che guidano il lettore nel suo cammino. Alla fine del volume un indice tematico e un denso profilo biografico di ciascuno degli autori presenti consentono di attraversare le pagine del libro anche secondo itinerari personali, che lasciano a chi le legge la libertà di costruire il proprio percorso. Il libro si propone, così, come un piccolo scrigno capace di rivelare i suoi innumerevoli tesori a chi voglia coglierli con cuore puro e aperto al dialogo con l’Assoluto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.