Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accademia Aperta. La fotografia per i Beni Culturali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Accademia Aperta. La fotografia per i Beni Culturali
Titolo Accademia Aperta. La fotografia per i Beni Culturali
Curatori ,
Editore NFC Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 36
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788867261475
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Questo catalogo è un riassunto dei lavori che gli studenti della Scuola di Discipline della Valorizzazione dei Beni Culturali hanno realizzato negli ultimi anni durante il corso di Fotografia per i Beni Culturali, all’Accademia di Brera. Le immagini rappresentano alcuni aspetti ed alcuni luoghi che sono stati analizzati con lo strumento fotografico. Le periferie storiche (Bovisa) ed il rapporto con i censimenti di Gabriele Basilico, le periferie progettate (QT8), la nuova architettura (Garibaldi), i Navigli, i Musei di nuova costituzione e quelli storici, (Mudec, Museo del Novecento, Fondazione Prada, Castello Sforzesco, Brera stessa), l’area dell’EXPO (prima e durante) e per ultimo il rapporto tra parchi, giardini ed architettura storica e moderna. Questi sono solo alcuni dei luoghi indagati. La mostra che accompagna il catalogo, realizzata dagli allievi dell’attuale corso Accademico, vuole essere una rappresentazione utile a chi vorrà cimentarsi nello studio della valorizzazione dei Beni Culturali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.