Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anomalie cosmiche. La scienza di fronte alla stranezza

Consulta il prodotto

sconto
5%
Anomalie cosmiche. La scienza di fronte alla stranezza
Titolo Anomalie cosmiche. La scienza di fronte alla stranezza
Autore
Prefazione
Traduttore
Collana Visioni della scienza
Editore Espress Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791280134561
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La scienza viene sempre presentata attraverso i suoi successi. Come una cittadella inespugnabile. La situazione, in realtà, è un po’ più complessa. Letteralmente, tutte le teorie sono false e un giorno saranno sostituite da modelli migliori che, molto spesso, faranno tabula rasa dei concetti passati. Alla base di queste rivoluzioni, magnifiche e inquietanti, si trovano le anomalie. Esse s’intrufolano nel paradigma dei modelli standard e minano l’edificio costruito con grande pazienza dagli scienziati. Alcune si rivelano soltanto stranezze passeggere, fugaci e prive di conseguenze, ma altre resistono e scatenano vere e proprie tempeste. Proprio a partire da queste anomalie si delineano le premesse di una nuova scienza che, in sostanza, resta ancora tutta da scrivere. Dalla curiosa egemonia della materia nell’universo ai misteri dei buchi neri e del vuoto quantistico, Aurélien Barrau accompagna il lettore sulla difficile strada della ricerca scientifica, costellata di crepe e di pietre d’inciampo. Prefazione di Carlo Rovelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.