Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Espress Edizioni: Visioni della scienza

Tutte le nostre collane

Anomalie cosmiche. La scienza di fronte alla stranezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
La scienza viene sempre presentata attraverso i suoi successi. Come una cittadella inespugnabile. La situazione, in realtà, è un po’ più complessa. Letteralmente, tutte le teorie sono false e un giorno saranno sostituite da modelli migliori che, molto spesso, faranno tabula rasa dei concetti passati. Alla base di queste rivoluzioni, magnifiche e inquietanti, si trovano le anomalie. Esse s’intrufolano nel paradigma dei modelli standard e minano l’edificio costruito con grande pazienza dagli scienziati. Alcune si rivelano soltanto stranezze passeggere, fugaci e prive di conseguenze, ma altre resistono e scatenano vere e proprie tempeste. Proprio a partire da queste anomalie si delineano le premesse di una nuova scienza che, in sostanza, resta ancora tutta da scrivere. Dalla curiosa egemonia della materia nell’universo ai misteri dei buchi neri e del vuoto quantistico, Aurélien Barrau accompagna il lettore sulla difficile strada della ricerca scientifica, costellata di crepe e di pietre d’inciampo. Prefazione di Carlo Rovelli.
16,00 15,20

Perché dormiamo. Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 400
Per molto tempo, il sonno è stato uno degli aspetti più importanti e meno compresi della nostra vita, del nostro benessere e della longevità, ma negli ultimi vent'anni un'esplosione di scoperte scientifiche ha iniziato a gettare nuova luce sull'argomento. Matthew Walker, neuroscienziato, uno dei massimi esperti sull'argomento, direttore del Center for Human Sleep Science dell'Università della California a Berkeley, ci spiega in questo libro avvincente, accessibile ma di assoluto rigore scientifico che il sonno è d'importanza vitale: dormire migliora la nostra capacità d'imparare e prendere decisioni, ricalibra le emozioni, rimette in sesto il sistema immunitario e regola l'appetito. "Perché dormiamo" è una rivoluzionaria esplorazione del sonno, che ci spiega come possiamo sfruttarne gli straordinari poteri per cambiare in meglio le nostre vite. Un libro che trasformerà il vostro modo di vedere il sonno e i sogni e di apprezzarne il valore.
15,90 15,11

Decidi tu la tua età

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 192
Decidi tu la tua età. In molti pensano che l’età si calcoli in base alla data di nascita, ma ora gli scienziati sanno come stimare la vera età di ciascuno di noi, quella del corpo. E con ogni probabilità scopriremo di essere più giovani o più vecchi di quanto si pensi... Il libro rende accessibili le ultime straordinarie scoperte della scienza medica sui meccanismi che causano l’invecchiamento e, attraverso le parole di un grande ricercatore come Jean-Marc Lemaitre, definisce i comportamenti da seguire per invertire l’orologio biologico e ringiovanire: un regime alimentare sano, esercizio fisico, ricche interazioni sociali, assenza di stress e connessione con la natura sono caratteristiche comuni delle «zone blu», le aree del mondo in cui si verifica la più alta concentrazione di centenari. Ora la scienza sa come influenzare le lancette del nostro orologio biologico: possiamo decidere la nostra età. Vivere più di cent’anni in buona salute è oggi alla nostra portata. Con ogni probabilità pensate che la vostra età sia quella che festeggiate (o no) ogni anno. In realtà, quest’età «cronologica», la differenza tra l’anno in corso e la vostra età di nascita, non riflette né l’età del vostro organismo né quella che pensate di avere. Forse siete più vecchi di quanto non indichi il vostro atto di nascita, e questo può essere inquietante… oppure siete più giovani, e questa sì, è una buona notizia. In ogni caso, questa domanda apre prospettive incredibili. Questo libro ha l’ambizione di spiegare perché e come la scienza può valutare, in maniera affidabile, la vostra età reale, vale a dire la vostra età «biologica». Ma non è tutto: mi propongo anche di insegnarvi a gestirla. Penetrare i segreti dell’invecchiamento per ritardarne gli effetti è l’obiettivo delle ricerche che da più di quindici anni conduco insieme alla mia équipe.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.