Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Commedie. Testo greco a fronte

Consulta il prodotto

Le Commedie. Testo greco a fronte
Titolo Le Commedie. Testo greco a fronte
Autore
Traduttore
Collana Grandi tascabili economici. I mammut, 238
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 1216
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788822765963
 
14,90

 
"Acarnesi", "Cavalieri", "Nuvole", "Vespe", "Pace", "Uccelli", "Tesmoforiazuse", "Lisistrata", "Rane", "Ecclesiazuse", "Pluto". Traduzione scenica, testo greco e appendice critica di Benedetto Marzullo Aristofane è un'onda fluida, generosa, invadente di riso: ma anche di attonita, sommessa pietà. Nelle sue commedie c'è malinconia, tanto più aguzza quanto sfrenato è lo sfogo: c'è un rifiuto del mondo, fragoroso, violento, offensivo. C'è la progressiva, struggente scoperta di una vitale radice, personale ma inalienabile: estremo rifugio e risorsa dell'uomo. Producendo esplosioni insaziabili di comicità, Aristofane spazia sovrano: dallo sberleffo all'ironia, dalla deformazione implacabile all'umorismo, aggressivo ma estroso, inventivo, più spesso infine autoconsolatorio. È un instancabile produttore di satira politica, sociale, personale. Malinconicamente, registra ogni contraddizione della commedia umana, la risarcisce con dolente, spesso lirico sorriso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.