Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Search funds. Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa e del rinnovamento imprenditoriale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Search funds. Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa e del rinnovamento imprenditoriale
Titolo Search funds. Un nuovo strumento a sostegno della piccola impresa e del rinnovamento imprenditoriale
Autore
Introduzione
Collana Saggi
Editore Guerini Next
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 183
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788868962845
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Concepiti alcuni anni fa negli Stati Uniti, e solo di recente approdati in ambito europeo e italiano, i search funds consentono di coniugare abilità imprenditoriali e capacità finanziarie, rispondendo alle necessità degli aspiranti imprenditori, spesso giovani e capaci ma privi dei necessari mezzi finanziari. L'utilizzo di questa particolare forma di investimento si articola in alcune fasi fondamentali, ben descritte nello studio di Antonio Molinari che, all'approfondimento teorico, affianca utili informazioni pratiche rivolte a chi si voglia accostare a questo strumento: dalla ricerca di un ammontare per avviare le operazioni utili a individuare una società da acquisire (attività che vede coinvolti principalmente business angels e family office), all'acquisizione vera e propria, dove il promotore (searcher) è protagonista della gestione e dello sviluppo dell'iniziativa, ricoprendo la carica di presidente o amministratore delegato dell'azienda acquisita. Come afferma Fabio L. Sattin nella sua introduzione, «i ritorni realizzati da chi ha creduto in questo tipo di investimento sono stati molto interessanti e significativamente più alti rispetto a numerose altre categorie di investimento», senza l'ausilio di alcuna sovvenzione pubblica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.