Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il normativo e il naturale. Saggi su Leibniz

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il normativo e il naturale. Saggi su Leibniz
Titolo Il normativo e il naturale. Saggi su Leibniz
Autore
Editore Padova University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788869381553
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il naturalismo di Leibniz, prima del nostro, ha fatto i conti col problema della normatività. C’è un conflitto di paradigmi che prende forma nel suo pensiero: da una parte, c’è il lessico dell’ontologia aristotelica, fatto di sostanze individuali dotate di «nature», dall’altra c’è il lessico degli eventi e delle leggi descritte dalle scienze naturali. Al centro si pone una strategia radicalmente nominalista, perché quello che davvero esiste sono soltanto gli individui, con i loro stati percettivi e le loro dinamiche appetitive. Nel mondo degli eventi naturali descritto dalle leggi della fisica chi è allora propriamente soggetto di azione? Ovvero: come si giustifica l’azione individuale in un mondo dominato da processi e che cosa significa essere persona in un universo di eventi che non è stato creato da noi? Ecco il cuore del placement problem leibniziano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.