Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto dell'acqua. Principi internazionali e regolamentazione dell'Unione Europea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il diritto dell'acqua. Principi internazionali e regolamentazione dell'Unione Europea
Titolo Il diritto dell'acqua. Principi internazionali e regolamentazione dell'Unione Europea
Autore
Collana Centro interdipartimentale Ricerche sul diritto europeo dell'Università di Bologna. Studi di diritto, 10
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788893912990
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
L’acqua è un elemento della natura che, alla luce del suo ciclo vitale, non conosce le frontiere artificialmente poste dagli Stati. Per tale ragione, la gestione ottimale delle risorse idriche oltrepassa necessariamente i confini nazionali, trova nel diritto internazionale i suoi principi fondamentali e oggi s’impone all’attenzione dei quadri regionali di protezione dei diritti umani e gestione dei mercati transnazionali alla luce dell’emersione del diritto all’acqua e della rilevanza economica dei servizi a essa legati. Lo studio fornisce una ricostruzione dei principi fondamentali del diritto internazionale dell’acqua e della loro implementazione da parte dell’Unione europea, soffermandosi sui rapporti conflittuali tra la configurazione dell’acqua come “risorsa economica” e quella emergente di “diritto dell’uomo”. Si pone in evidenza il contributo del processo d’integrazione europea alla definizione di un modello risolutivo, efficace ed equilibrato, ai “conflitti dell’acqua” che si stanno sempre più palesando sui mercati transnazionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.