Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo?
Titolo Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo?
Autore
Collana Minima, 128
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 209
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788860306920
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Quotidianità, straordinarietà, uguaglianza, soggettività: quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi che li uniscono. Chi contrappone la straordinarietà alla quotidianità o l'uguaglianza alla soggettività nega la complessità dell'animo umano, adattandosi al tentativo in corso di ridurre l'individuo a macchina biologica o sociale. Questo libro restituisce il senso dell'impresa psicoanalitica, un'impresa letteralmente rivoluzionaria, che ha dischiuso all'umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà. Contro il buonismo dell'analista comprensivo e accogliente o l'implicito catastrofismo di chi vede psicosi dappertutto. Con molti esempi clinici tratti dalla pratica quotidiana, Semi mostra l'inesauribile ricchezza dell'inconscio e la sua alterità irriducibile e selvaggia, presenti in ciascuno di noi. Negare questa dimensione dell'animo umano significa prestarsi a creare un nuovo tipo di schiavo.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.