Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Titolo Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
Autori , ,
Collana Laboratorio analisi sistemi di trasporto, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788846490643
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema di suppOrto alle decisioni) è stato supportato dalla Regione Calabria (Fondi Strutturali UE 2000-2006) e ha avuto il LAST (Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto) quale soggetto attuatore. L'obiettivo generale del progetto di ricerca ha riguardato la definizione di una metodologia per la riduzione delle conseguenze di un evento disastroso in un sistema territoriale. La metodologia viene sviluppata nell'ambito del progetto secondo tre profili: sperimentazione in un sito reale, messa a punto di un sistema prototipale di supporto alle decisioni, redazione di linee guida. Questo volume, che è parte integrante delle linee guida definite durante il progetto, presenta modelli e procedure di simulazione dell'offerta e dell'interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. I modelli sono stati calibrati sulla base di osservazioni effettuate in occasione della sperimentazione in sito e applicati al fine di riprodurre le fasi dell'evacuazione osservate.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.