Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giudizio di ottemperanza tra potere amministrativo ed effettività della tutela giurisdizionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il giudizio di ottemperanza tra potere amministrativo ed effettività della tutela giurisdizionale
Titolo Il giudizio di ottemperanza tra potere amministrativo ed effettività della tutela giurisdizionale
Autore
Collana Univ. Mediterranea, 14
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788849524802
 
33,00 31,35
 
Risparmi: €  1,65 (sconto 5%)

 
Il giudizio di ottemperanza, chiamato ad assicurare effettività alla pronuncia del giudice, costituisce lo specchio della tensione tra interesse pubblico e decisione giudiziale. Il giudicato amministrativo, inserito com'è nel flusso dinamico dell'azione amministrativa, porta su di sé, come una sorta di ipoteca, l'inesauribilità e l'immanenza del potere pubblico. Eppure, l'esigenza di effettività della tutela giurisdizionale richiede che alla domanda di tutela venga data una risposta giurisdizionale non solo pienamente satisfattiva dell'interesse fatto valere e protetto dall'ordinamento, ma stabile e definitiva. Nell'intrinseca efficacia del giudicato e, insieme, nell'allargamento quanto più ampio possibile del suo spettro si possono trovare l'energia e la forza adeguate a fronteggiare l'inesauribilità del potere pubblico, contenendolo in maniera stabile e definitiva nell'accertamento della pronuncia giudiziale. Lungo questo strada si incontreranno i tentativi di fare del giudizio di ottemperanza un processo esecutivo, trovando adeguati argomenti nelle disposizioni del Codice del processo amministrativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.