Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La partecipazione aggregata alle gare e l'avvalimento

Consulta il prodotto

sconto
5%
La partecipazione aggregata alle gare e l'avvalimento
Titolo La partecipazione aggregata alle gare e l'avvalimento
Autori ,
Collana Teoria e pratica del diritto. Amministr.
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-258
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788814189166
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il fenomeno della cooperazione tra imprese per la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti di appalto pubblico e per la loro esecuzione si basa sulla volontà di un operatore economico di partecipare ad un affare nonostante non possieda la particolare capacità tecnica o economica richiesta, oppure qualora non ritenga conveniente eseguire da solo un'opera un servizio di considerevoli dimensioni. Il volume illustra, quindi, le modalità attraverso le quali è possibile dar vita a forme di aggregazione tra le imprese che vogliono diventare controparte contrattuale della pubblica amministrazione, per integrare capacità e competenze funzionali al perseguimento dell'obiettivo economico individuato. L'elaborato si sviluppa seguendo la classificazione de soggetti che possono partecipare alle procedure di affidamento dei pubblici appalti di cui all'art. 34 del d.lgs. n.163/2006 e analizzando le varie forme di aggregazione tra imprese; si passerà, poi, all'esame dell'avvalimento, quale forma di cooperazione tra imprese. Nel corso dell'analisi viene dato ampio rilievo alle più recenti pronunce del Consiglio di Stato e agli orientamenti dell'AVCP che negli ultimi tempi hanno inciso, in particolare, sulla partecipazione alle gare dei raggruppamenti temporanei di imprese e sull'avvalimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.