Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mito dell'Impero. Storia delle guerre italiane in Abissinia e in Etiopia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il mito dell'Impero. Storia delle guerre italiane in Abissinia e in Etiopia
Titolo Il mito dell'Impero. Storia delle guerre italiane in Abissinia e in Etiopia
Autore
Editore Res Gestae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 588
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788866972693
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
La storia epica di Anthony Mockler prende le mosse dall’Etiopia, ancora feudale, e dall’Italia, appena divenuta fascista, in preda a smanie imperialistiche. Descrive in modo le battaglie nel nord, fino a quando l’Abissinia cade sotto il controllo del nuovo impero, e prosegue con l’invasione da parte dell’Italia, dopo l’ingresso nella seconda guerra mondiale, della Somalia britannica. Ma le sorti della battaglia sono destinate a cambiare. Mentre i sogni di Mussolini si sbriciolano e i suoi eserciti subiscono pesanti sconfitte, l’ex imperatore etiopico Hailé Selassié, sostenuto dalle truppe della Gideon Force di Orde Wingate, si fa strada passo dopo passo verso il pieno controllo del suo impero. La narrazione di Mockler, basata su diari, memoriali, esperienze, riferite o dirette, dei capi della guerriglia e dei politici etiopi, ripercorre la storia del colonialismo italiano attraverso episodi e battaglie che portano con sé le tragiche conseguenze di una politica di discriminazione razziale e del nazionalismo fascista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.