Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Andrem raminghi e poveri». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti

Consulta il prodotto

sconto
5%
«Andrem raminghi e poveri». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti
Titolo «Andrem raminghi e poveri». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti
Autore
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788820768829
 
17,99 17,09
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Il libro intende offrire un profilo del librettista napoletano Salvadore Cammarano: dai primi esperimenti come la tragedia Carlo Magno che, nonostante gli echi manzoniani, appare già dotata di una sua forza tematica ed espressiva, all’esperienza romantica dell’opera per musica. Nei capitoli centrali sono richiamate al centro dell’indagine le più significative collaborazioni con alcuni dei musicisti più importanti del tempo: Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi. Di Lucia di Lammermoor, di Luisa Miller e del Trovatore si analizzano, attraverso lo scambio di idee tra librettista e musicista, le fasi di elaborazione dei testi. Gli epistolari si configurano come fondamentali per comprendere le intenzioni e i rapporti, talvolta turbolenti e conflittuali, che ne influenzano gli esiti. In appendice al volume la pubblicazione del dramma giovanile di Cammarano, Carlo Magno, rimasto finora inedito.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.