Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri

Consulta il prodotto

sconto
5%
I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri
Titolo I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri
Autore
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine X-182
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788861843165
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La protezione sociale è uno dei principali problemi dell'Unione Europea: l'allargamento a 28 Stati membri ha significativamente modificato la situazione precedente nei termini del rapporto tra popolazione complessiva e ricchezza. La superficie dell'Unione è aumentata più del 25%, la popolazione del 20%, la ricchezza solo del 5%; il PIL medio pro capite dell'Unione è conseguentemente diminuito più del 10% mentre le disparità regionali sono raddoppiate. La politica di coesione sociale, dunque, è destinata a diventare un'emergenza dell'Unione perché le diseguaglianze e la povertà provocano gli stessi blocchi sistemici che si evidenziano nei singoli Stati. Come si possono affrontare tali problemi cercando di tenere in equilibrio le ragioni economico-sociali con i grandi principi di civiltà giuridica e primo fra tutti il rispetto della persona umana? Il volume tenta di dare qualche risposta a questi problemi e, nel contempo, costituisce una rilettura degli stessi diritti in un virtuoso circuito con i doveri costituzionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.