Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spelacchio, l'abete sfortunato

Consulta il prodotto

sconto
5%
Spelacchio, l'abete sfortunato
Titolo Spelacchio, l'abete sfortunato
Autore
Editore La Nave dei Sogni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
ISBN 9788894322941
 
9,50 9,03
 
Risparmi: €  0,47 (sconto 5%)

 
L’abete, chiamato “Bolle”, come Roberto Bolle, il più grande ballerino del mondo che quando danza sul palcoscenico della Scala di Milano sembra toccare, come l’abete, il cielo con le sue dita. Tutti gli animali della foresta lo salutano commossi. Perché sanno che, dopo aver tagliato il tronco, non vivrà più di un mese. E tutta la sua magnificenza svanirà nel nulla. Il problema vero è stato però che dopo pochi giorni della sua permanenza in Piazza Venezia, a Roma, l’abete “Bolle” si intristì e cominciò a perdere tutti gli aculei. Subito venne soprannominato Spelacchio. La bellezza di qualche giorno prima era solo un vago ricordo. E i giornali di tutto il mondo presero a parlarne e a chiedersi il perché. È mai possibile che il “vento ponentino” di Roma faccia questi effetti? Leggete questa storia, ragazzi, e vi renderete conto che, a volte, gli uomini riescono a rovinare anche le cose più belle, e che dalla natura e dagli animali abbiamo ancora molto da imparare. Età di lettura: da 12 anni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.