Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Merito? No, grazie. Meritocrazia ed egualitarismo nella scuola italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Merito? No, grazie. Meritocrazia ed egualitarismo nella scuola italiana
Titolo Merito? No, grazie. Meritocrazia ed egualitarismo nella scuola italiana
Autore
Collana Società italiana, 2
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877965301
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Ogni tre anni la ricerca PISA dell'Ocse rileva le competenze linguistiche, matematiche, scientifiche degli studenti in molti paesi. La percentuale dei giovani quindicenni italiani dal 2000 al 2006 che hanno ottenuto i punteggi più elevati è la metà rispetto alla media Ocse, un terzo rispetto a quella di Finlandia e Giappone. Lo scarto è rilevante, sicché si può parlare di una anomalia o di una eccentricità italiana non solo rispetto ai paesi del G8, ma anche alla maggior parte dei paesi europei e delle nuove "tigri" asiatiche. La scuola italiana sembra turbata dall'eccellenza scolastica: non stimola gli studenti a perseguirla, sembra anzi propensa a ridurre, se non ad annullare, le differenze tra i rendimenti scolastici degli studenti. Si misconosce in questo modo il merito degli allievi più capaci e attivi.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.