Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita è una partita doppia. Storia di Angelo e del Teatro Nuovo di Napoli

Consulta il prodotto

sconto
5%
La vita è una partita doppia. Storia di Angelo e del Teatro Nuovo di Napoli
Titolo La vita è una partita doppia. Storia di Angelo e del Teatro Nuovo di Napoli
Autore
Introduzione
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788820769161
 
16,49 15,67
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Con un racconto tra il realistico e il visionario, Angelo esce dalle quinte ed entra in scena mescolando ricordi di un’infanzia difficile come tante altre, i primi lavori, l’iniziazione al sesso, gli anni come dirigente aziendale, il lavoro in Arabia Saudita e la scelta di tornare a Napoli con un progetto coraggioso: un teatro d’avanguardia. Novello Fitzcarraldo in un territorio segnato da innumerevoli criticità, intraprende la sua personale battaglia, salvando dal degrado un teatro storico e contribuendo con un presidio culturale contro la criminalità organizzata, al rilancio dei Quartieri Spagnoli. Un percorso personale che si intreccia con la storia di un teatro di ricerca, il Teatro Nuovo/Sala Assoli, condiviso con Igina Di Napoli nella direzione e costruito con coloro che sarebbero poi diventati i protagonisti della scena napoletana e nazionale – Mario Martone, Toni Servillo, Antonio Latella, Pippo Delbono – e di maestri come Annibale Ruccello, Carlo Cecchi, Leo de Berardinis, Antonio Neiwiller. Un libro popolato anche da personaggi meno noti, una polifonia di soggetti, di macchiette e di comparse che rendono questo memoir una storia plurale, divertente e triste, ironica e crudele, che costruisce un capitolo significativo della storia della Napoli contemporanea. Introduzione di Stefano de Matteis. Postfazione di Goffredo Fofi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.