Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imprese transnazionali e vincoli costituzionali. Tra pluralismo e responsabilità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Imprese transnazionali e vincoli costituzionali. Tra pluralismo e responsabilità
Titolo Imprese transnazionali e vincoli costituzionali. Tra pluralismo e responsabilità
Autore
Collana Studi di diritto pubblico, 28
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 428
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788891790439
 
38,00 36,10
 
Risparmi: €  1,90 (sconto 5%)

 
Il costituzionalismo moderno si è affermato all'ombra di movimenti ideologico-politici che intendevano confinare i poteri privati nel mondo del mero fatto. Quando la globalizzazione ha permesso a tali poteri, soprattutto quelli economici, di aggirare i vincoli posti dagli Stati, gli strumenti del diritto costituzionale si sono mostrati inadeguati a inquadrarli e a consentirne un efficace governo. Prendendo l'impresa transnazionale come oggetto di indagine privilegiato, e rifacendosi a correnti del pluralismo giuridico, questo libro mira a un'analisi comprensiva delle più generali strutture costituzionali emerse dalla globalizzazione, e si propone quindi di ampliare le possibilità di inquadramento teorico della scienza costituzionalistica. In secondo luogo, lo studio offre spunti preliminari per le applicazioni dei modelli proposti. Contro-limiti, effetto orizzontale dei diritti fondamentali, diritto di resistenza e altri istituti sono i “luoghi” dove le analisi teoriche sono messe alla prova, al fine di riannodare le fila tra potere e responsabilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.