Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia del nostro pianeta

Consulta il prodotto

sconto
5%
Breve storia del nostro pianeta
Titolo Breve storia del nostro pianeta
Autore
Traduttore
Editore HarperCollins Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788869059940
 
19,50 18,53
 
Risparmi: €  0,97 (sconto 5%)

 
È probabile che un tempo il punto esatto in cui ti trovi in questo momento stesse cuocendo sotto un mare di lava ribollente, o fosse schiacciato da un'imponente lastra di ghiaccio, squassato da un meteorite, o magari soffocato da gas velenosi, oppure sommerso da un oceano, arroccato in cima a una catena montuosa, o abitato da temibili mostri. Forse è stato molte di queste cose, o addirittura tutte quante. Pietre, pareti rocciose, cave sotterranee possono sembrarci prive di attrattiva, eppure raccontano una storia, quella del nostro pianeta e degli organismi che lo abitano, che è molto più spettacolare di qualsiasi blockbuster hollywoodiano i cui colpi di scena possono competere con quelli dei thriller più adrenalinici. Attingendo alla sua pluridecennale esperienza, il famoso geologo Andrew H. Knoll ha tracciato una biografia rigorosa ma al tempo stesso accessibile della Terra: una storia che inizia 4,6 miliardi di anni fa, quando il nostro pianeta era poco più che una roccia coperta da oceani di magma sferzati da comete e meteore, e arriva fino a oggi e alla sfera verde e azzurra e brulicante di vita che conosciamo. Una storia che ci aiuta a comprendere da dove veniamo, dove siamo, ma soprattutto dove stiamo andando.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.