Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Myanmar nello scenario internazionale. Dall'isolamento a un'inedita centralità (1948-2019)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il Myanmar nello scenario internazionale. Dall'isolamento a un'inedita centralità (1948-2019)
Titolo Il Myanmar nello scenario internazionale. Dall'isolamento a un'inedita centralità (1948-2019)
Autore
Collana Storia internazionale dell'età contemporanea, 37
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788891799241
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Il volume ripercorre e analizza la storia della politica estera di un Paese instabile e contraddittorio, localizzato al centro dell’Asia orientale e assurto di recente alle cronache internazionali per la drammatica odissea della minoranza Rohingya. Grazie a un uso attento di documenti d’archivio e fonti scientifiche, l’autore svela una serie di costanti di lungo periodo che hanno guidato il posizionamento e le strategie diplomatiche del Myanmar tanto nel corso della Guerra Fredda, quanto nel cangiante scenario regionale consolidatosi negli ultimi decenni sulla scia dell’ascesa cinese. Analogamente, l’indagine si sofferma sulle promesse infrante dalla transizione politica iniziata nel 2008, soprattutto in tema di democratizzazione del Paese e di maggiore integrazione nella comunità internazionale, come peraltro indicato dalla stessa figura dell’odierno cancelliere di Stato del Myanmar, Aung San Suu Kyi, un tempo venerata in tutto il mondo quale paladina dei diritti umani e oggi simbolo dell’autoritarismo birmano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.