Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia dei media e della pubblicità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Economia dei media e della pubblicità
Titolo Economia dei media e della pubblicità
Autore
Collana Economia - Strumenti, 85
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788820434175
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
L'economia dei mass media è una disciplina relativamente recente e i contributi sull'argomento, pur numerosissimi, provengono piuttosto dalla sociologia, dalla filosofia, dalla scienza politica. Ma il comportamento di mezzi, inserzionisti, utenti e agenzie pubblicitarie è fortemente dominato dalla logica economica ed è quindi di cruciale importanza esaminare da questo punto di vista i soggetti che orientano l'opinione pubblica, influenzano le consultazioni elettorali e, in larga misura, "definiscono gli eventi". Questo volume affronta, con gli strumenti dell'analisi economica, temi come la varietà dei contenuti, la concentrazione del mercato, l'impatto di Internet sui media tradizionali e le strategie pubblicitarie degli inserzionisti. Con la stessa ottica sono descritte le principali forme di intervento pubblico. Dato l'incessante processo di convergenza tecnologica e di consumo dei contenuti media, il testo evidenzia i meccanismi che sottendono il funzionamento economico del settore, al di là delle specificità di televisione, radio, quotidiani, riviste e siti web. Il volume si rivolge a un pubblico dotato di una preparazione microeconomica di base, che desidera approfondire la conoscenza di un'industria in continua evoluzione e al centro dell'interesse dei policymakers.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.