Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La storia del viaggio e del turismo in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
La storia del viaggio e del turismo in Italia
Titolo La storia del viaggio e del turismo in Italia
Autore
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 700
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788842549277
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Per motivi religiosi o culturali, commerciali o militari l'uomo ha sempre avuto la necessità di spostarsi, ma solo alla fine del XIX secolo il "viaggiatore" si trasforma in "turista", mentre l'Italia si consolida come una delle mete privilegiate. Nel Novecento, con il boom economico degli anni Sessanta, nella penisola si ha un nuovo momento di forte impulso al settore, quando autostrade, ferrovie, navi e aerei rendono ancora più rapido e semplice viaggiare e lungo le coste e nelle località di montagna sorgono a centinaia seconde case, alberghi, ristoranti e i primi villaggi turistici. Raccontare l'evoluzione del viaggio e del turismo in Italia significa ripercorrere due secoli di storia nazionale attraverso il gusto dei viaggiatori, lo sviluppo dei mezzi di trasporto e della rete autostradale e ferroviaria, la specializzazione delle strutture ricettive, la nascita degli enti per lo sviluppo e la propaganda turistica, la pubblicazione di guide e libri di viaggio, senza tuttavia trascurare aspetti minori e curiosi, come il galateo per i viaggiatori, le mete predilette e le mode dei souvenir. Questa ricerca, approfondita attraverso la voce dei cronisti e dei viaggiatori del passato, vecchie riviste e guide turistiche, dépliant, cartoline e fotografie d'epoca, offre un ritratto dell'Italia di ieri osservata da un punto di vista insolito.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.