Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione della luna

Consulta il prodotto

sconto
5%
La rivoluzione della luna
Titolo La rivoluzione della luna
Autore
Curatore
Illustratore
Collana Cento anni di Andrea Camilleri, 2
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788838947841
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Correva l'anno 1677 quando a Palermo il viceré don Angel de Guzmán muore improvvisamente. Al dolore dei consiglieri del Regno subentra lo sgomento perché nel testamento don Angel ha disposto che sia sua moglie ad assumere le funzioni di viceré, in attesa delle decisioni del Re di Spagna. Donna Eleonora di Mora si ritrova così, a dispetto di ogni legge e consuetudine, a governare una Sicilia piagata da epidemie, carestia, povertà, e contro ogni previsione riesce a riparare alle indegnità del Sacro Regio Consiglio e a risollevare le condizioni in cui versa il popolo. Rivoluzionari sono soprattutto i provvedimenti a favore delle donne, dall'istituzione del «conservatorio per le vergini pe-ricolanti», per garantire alle orfane un sussidio e impedire loro di darsi alla prostituzione, alla decisione di assegnare una dote regia alle ragazze più bisognose che vogliono sposarsi, ai benefici per le famiglie numerose. Tutto nella durata di un ciclo lunare. Coraggiosa, determinata, donna Eleonora, sostiene l'Autore, è «una figura di donna gigantesca, unica a governare in un mondo maschile; un meraviglioso esempio del potere responsabile verso i terzi, nello scontro eterno tra chi detiene il potere per sé e il potere per gli altri». Tra le pagine di storia Andrea Camilleri trova le tracce di questa rivoluzione e vi costruisce un romanzo pieno di invenzione e di pathos.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.