Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena

Consulta il prodotto

sconto
5%
Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena
Titolo Carcere e scienze sociali. Percorsi per una nuova cultura della pena
Autori ,
Collana Marginalità, devianza e politiche pubbliche
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788891644756
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Il volume si configura come luogo di confronto tra studiosi e operatori che, muovendo da diversi orientamenti disciplinari e da molteplici percorsi professionali, dedicano attenzione critica al carcere e alle dinamiche penitenziarie. Attraverso il prisma delle scienze sociali, si suggeriscono percorsi teorici e indicazioni operative finalizzate a osservare, interpretare l’universo penitenziario e a ipotizzare strade per introdurre in tale mondo una nuova cultura della pena. I saperi sociali, infatti, si rivelano particolarmente preziosi nel munire i lettori di lenti in grado di aumentare il livello di consapevolezza pubblica delle profonde contraddizioni del carcere, e consentono di vedere il penitenziario sia come specchio della società, sia come anticipatore di processi che rischiano di investirla successivamente. Se vi è una nota comune alle voci che compongono il testo, è proprio il tentativo di fare del penitenziario un oggetto di ricerca sociale, in una prospettiva che si colloca sul limine tra il dentro e il fuori, e che si rivela l’unica possibile per reintegrare e legittimare l’oggetto carcere all’interno del contesto sociale, in un’epoca storica orientata invece a rimuovere ed escludere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.