Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scavi nell'area della Villa di Teoderico a Galatea. Le fasi di età romana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Scavi nell'area della Villa di Teoderico a Galatea. Le fasi di età romana
Titolo Scavi nell'area della Villa di Teoderico a Galatea. Le fasi di età romana
Autori ,
Collana Disci-scienze del moderno, 19
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788869232701
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
L'area archeologica della Villa di Teoderico a Galeata (FC) è uno straordinario sito pluristratificato, caratterizzato da una frequentazione di più di quindici secoli, dalla fine del VI secolo a.C. al XI-XII secolo d.C. Questo lavoro inaugura l'edizione degli scavi nell'area, con un focus sulla prima fase di occupazione del sito di età preromana e romana. L'indagine stratigrafica ha messo in luce una sequenza insediativa che vede, a partire dal II secolo a.C., la costruzione di un primo impianto rustico al quale si avvicenda, in una fase successiva, una grande villa urbano-rustica, sopravvissuta almeno fino agli inizi del V secolo d.C., sui resti della quale verrà edificato il "Palazzo" di Teoderico. Il volume nasce come edizione di scavo. I dati acquisiti sono poi stati ricondotti al più ampio quadro delle ville rustiche e urbano-rustiche di area emiliano-romagnola e sono stati calati nel contesto del territorio appenninico di appartenenza, in precedenza poco noto nei suoi caratteri insediativi e nella fisionomia del popolamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.