Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alle politiche pubbliche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione alle politiche pubbliche
Titolo Introduzione alle politiche pubbliche
Autore
Collana Manuali Laterza, 297
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 163
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788842091967
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Come si governa in Italia e come vengono affrontate le questioni di rilevanza nazionale, in riferimento al contesto politico, istituzionale, economico, sociale e culturale attuale: questo il tema affrontato nel volume. Il focus è sulle politiche sociali, in particolare l'attenzione è rivolta a una situazione assai diffusa nel nostro paese: la difficoltà per i lavoratori con figli di conciliare la vita famigliare e la carriera lavorativa. L'analisi rileva come il nostro paese adotta misure di intervento ancora insufficienti e molte solo dopo la sollecitazione esterna, come le direttive e le raccomandazioni comunitarie. Quali sono i fattori che spiegano i deboli interventi italiani? Chi promuove gli interessi delle donne? In che modo il tema della conciliazione entra nell'agenda di governo? Quale istituzione, tra governo e parlamento, guida il processo decisionale? Quali sono i risultati delle misure di conciliazione in vigore e come misurarne l'efficacia? Il volume affronta questi e altri interrogativi con un duplice obiettivo: da un lato, fornire un approccio analitico che può essere applicato ad altricampi di analisi oltre a quello della politica sociale; dall'altro, rendere conto della complessità della attività di regolazione sociale in un contesto di crescente interdipendenza internazionale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.