Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne

Consulta il prodotto

Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne
Titolo Breve storia dei diritti umani. Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne
Autore
Collana Itinerari. Diritto
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788815238887
 
14,00
 

A partire dalla "Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo" del 1948 i diritti umani sono al centro della politica globale e del diritto sovranazionale. Nel dibattito politico e sociale contemporaneo ci si richiama ai diritti, vecchi e nuovi, per contrastare o invocare interventi pubblici, per difendere valori o interessi, per sostenere differenti concezioni morali. L'idea di diritti universali dell'uomo appare tuttavia in Europa già all'inizio dell'età moderna: questo volume propone una sintetica ricostruzione storica dell'affermazione dei diritti, dalla teoria giuridica e politica del XVI e del XVII secolo fino alle Dichiarazioni internazionali della seconda metà del XX secolo. Attraverso la confluenza di teorie, movimenti sociali, documenti giuridici si delineano gli sviluppi di diritti civili, politici, economico-sociali e i differenti percorsi seguiti dai diritti degli uomini e dai diritti delle donne.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.