Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alle origini dell'italiano. Dinamiche e tipologie della transizione dal latino

Consulta il prodotto

sconto
5%
Alle origini dell'italiano. Dinamiche e tipologie della transizione dal latino
Titolo Alle origini dell'italiano. Dinamiche e tipologie della transizione dal latino
Autore
Collana Università, 213
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 228
Pubblicazione 09/2000
ISBN 9788843016532
 
23,80 22,61
 
Risparmi: €  1,19 (sconto 5%)

 
Fin dalle origini della filologia e della linguistica i problemi della transizione ossia del passaggio dal latino alle varietà neolatine sono stati al centro della speculazione scientifica, che ha prodotto una letteratura imponente. A differenza di quanto succede per altre tradizioni linguistiche, le lingue romanze costituiscono un osservatorio privilegiato perchéla loro fonte, ossia il latino, è nota. La questione verte tuttavia sul tipo di latino che queste lingue derivate presuppongono alla loro base e in generale sul repertorio linguistico della società romana e romanizzata, di cui conosciamo quasi esclusivamente la forma canonica e consacrata dalla letteratura. La ricerca sul latino cosiddetto "volgare" deve perciò evincere dalla documentazione, linguistica e metalinguistica, una serie di tratti devianti dalla norma e comporli con le linee emergenti dalla ricostruzione interna e comparata delle lingue attuali. Ciò consente una corretta individuazione delle linee evolutive che disegnano le caratteristiche centrali e l'articolazione storico-tipologica dello spazio neolatino e, al suo interno, quelle dell'italiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.