Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'insavio. Smarginature dell'esistenza tra Kant e Deleuze

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'insavio. Smarginature dell'esistenza tra Kant e Deleuze
Titolo L'insavio. Smarginature dell'esistenza tra Kant e Deleuze
Autore
Collana Biblioteca di cultura, 34
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788860747969
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
Da una contemporaneità inquieta, da un cedere dell'umano alle mistificazioni della iper-realtà, da una norma sempre più aggiogante seppur ben celata dai dispositivi di controllo, ancora con forza affiora la figura del folle: l'insavio. Per alcuni farsene carico significa inabissarsi, ad altri questo viaggio "fuori da" può apparire realmente come una forma del conflitto, da gestire altresì sobriamente. Con questo volume l'Autore si prefigge di attraversare i nodi chiave che hanno segnato la problematica immagine della follia in alcuni passaggi salienti del pensiero moderno e contemporaneo (da Kant a Baudelaire, da Jaspers a Binswanger, da Starobinski agli americani, passando per Canguilhem fino a Foucault e Deleuze), nell'intreccio di filosofia, politica, storia, psicoanalisi, scienze umane, arte e letteratura, al fine di intraprendere una traversata nel non detto di luoghi che, al contrario, dimorano in noi da tempo. Follia e ragione non sono distinte, compartecipano di questo particolare divenire chiamato umanità. Il pensiero non può esimersi dal confrontarsi con questo binomio dal momento che, a ben guardare, è ad esso costitutivo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.