Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architetture industriali e nuove destinazioni. Il caso della Pettinatura italiana di Vigliano Biellese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Architetture industriali e nuove destinazioni. Il caso della Pettinatura italiana di Vigliano Biellese
Titolo Architetture industriali e nuove destinazioni. Il caso della Pettinatura italiana di Vigliano Biellese
Autore
Collana Arch&tipi
Editore CELID
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788876619564
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Questo lavoro affronta il complesso problema della trasformazione e valorizzazione delle aree industriali dismesse, realtà cariche di significato ma ancora sospese tra un prima e un dopo. Nel testo vengono suggeriti modalità e strumenti per una loro rifunzionalizzazione, messi a punto occupandosi del caso studio della Pettinatura Italiana di Vigliano Biellese. Quest'area, storicamente caratterizzata da un'altissima concentrazione di opifici, è significativa sia per il suo valore storico-ambientale sia per le problematiche di sotto-utilizzo che la investono. Il caso Biellese condivide con le grandi aree industriali urbane le pesanti conseguenze della contrazione e ricollocazione del settore produttivo occidentale, ma se ne distingue per caratteri specifici: decentramento geografico, mancanza di infrastrutture e bassa concentrazione demografica. Sul territorio nazionale sono presenti molte realtà simili, che rappresentano temi altrettanto attuali e sicuramente meno indagati rispetto alle trasformazioni in atto nei tessuti urbani, che da tempo appassionano gli studiosi di morfologia urbana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.