Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città e memoria come strumenti del progetto

Consulta il prodotto

sconto
5%
Città e memoria come strumenti del progetto
Titolo Città e memoria come strumenti del progetto
Autore
Collana Confini. Strumenti e fondamenti arch., 2
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788882731526
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
"Ha senso pensare che l'architettura possa esprimere oggi una sua cultura specifica e che questa possa ancora basarsi sullo studio aggiornato delle città e sulla rivisitazione della propria storia? Credere, insomma, che l'architettura e la città siano indissolubilmente legate e che, ancora oggi, dal loro rapporto rinnovato, possano svilupparsi teorie specifiche in grado di sottrarre il lavoro degli architetti dal dominio del gusto o del puro arbitrio? Io penso di sì e 'Città e Memoria' va letto come un contributo in questa direzione. L'architettura vive oggi un momento difficile, stretta com'è tra una pratica corrente sempre più marginale e l'aureo isolamento delle sue manifestazioni più 'elevate'. Ricostruirne la necessità rispetto a quel paesaggio urbano che, oggi come ieri, costituisce il suo sfondo più importante è un obiettivo non secondario che potrebbe coincidere con la sopravvivenza stessa di un mestiere del quale c'è chi predice la fine. Significa proporre, per l'architettura, una nuova idea di qualità che sia condivisibile e verificabile nei suoi effetti, cioè nella capacità di migliorare i luoghi in cui viviamo." (Alberto Ferlenga)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.