Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le motivazioni teologiche della condanna di Galileo Galilei

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le motivazioni teologiche della condanna di Galileo Galilei
Titolo Le motivazioni teologiche della condanna di Galileo Galilei
Autore
Collana Saggi. Filosofia, psicologia, religione
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788860743312
 
9,90 9,41
 
Risparmi: €  0,49 (sconto 5%)

 
È convincimento diffuso che la condanna di Galileo Galilei sia stata il prodotto di un errore. La realtà è ben diversa. La condanna non fu motivata ex parte obiecti,vale a dire, non ebbe ad oggetto la tesi eliocentrica, la cui superiorità su quella geocentrica era riconosciuta dalla Chiesa, la condanna, invece, fu motivata exparte dicentis, vale a dire, con essa si è inteso riprovare, in maniera categorica, la facoltà di contraddire il magistero ecclesiale. Si intendono, così, le motivazioniche ne hanno impedito la revocazione, le ragioni della sua permanenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.