Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De vera religione-La vera religione

Consulta il prodotto

sconto
5%
De vera religione-La vera religione
Titolo De vera religione-La vera religione
Autore
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788842550167
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Agostino compose il "De vera religione" fra il 389 e il 390 a Tagaste, appena tornato in Africa dopo un lungo e determinante soggiorno in Italia. L'opera risente molto del clima spirituale della cosiddetta conversione milanese (estate-autunno del 386). Nella sua relativa brevità è quasi una piccola "summa" dell'agostinismo, contenendo infatti una trattazione dei temi più importanti cui il filosofo avrebbe dedicato le opere successive. Se, da un lato, il suo pensiero seguì una naturale evoluzione nel corso degli anni, dall'altro si può notare come, rileggendo l'opera, il vecchio vescovo ormai prossimo alla morte, non ebbe da fare, nelle "Retractationes", che annotazioni molto marginali, e solo in caso di disapprovazione: il che conferma il duraturo significato del libro per l'intera parabola evolutiva del pensiero agostiniano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.