Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agaragar. Rivista «situazionista» italiana (1970-1972)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Agaragar. Rivista «situazionista» italiana (1970-1972)
Titolo Agaragar. Rivista «situazionista» italiana (1970-1972)
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 474
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788868022747
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Ideata e diretta da Mario Perniola dal 1970 al 1972, "Agaragar" è stata una rivista nata dall'incontro, negli anni della contestazione, con il movimento situazionista di Guy Debord, con cui Perniola aveva instaurato un rapporto di amicizia e avviato un fruttuoso confronto. Negli anni '60, infatti, Perniola era entrato in contatto in Francia con il movimento studentesco e con le ultime avanguardie novecentesche, diventando uno dei primi intellettuali a far approdare in Italia le tesi del movimento situazionista con un prezioso opuscolo pubblicato proprio sulla rivista "Agaragar" nel 1972. Il messaggio che qui elabora resterà una costante della sua riflessione: lo sforzo di rilevare le contraddizioni e la complessità della società dello spettacolo senza rassegnarsi all'avvilimento e all'impotenza, ma sempre alla ricerca di una leva per la sovversione di un ordine estetico, simbolico, politico. La lezione situazionista resterà quella di un'esperienza rivoluzionaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.