Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metodo di batteria. Volume Vol. 2

Consulta il prodotto

sconto
5%
Metodo di batteria. Volume Vol. 2
Titolo Metodo di batteria. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Autore
Editore Progetti Sonori
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 96
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9791280213525
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
In questo secondo volume, dal punto di vista tecnico si affrontano i seguenti argomenti: cross stick e rim shot, coordinazione, indipendenza, ritmi e fill, tempi semplici e composti, elasticità ritmica, gruppi irregolari, permutazione, rudimenti, letture con rudimenti, rudimenti applicati al drum set, accenti e colpi all'unisono, rulli a colpi singoli e doppi, linear drumming, groove e ghost notes, studi shuffle e jazz, groove in tutti gli stili musicali, interpretazioni, incastri, poliritmi. Per quanto riguarda l'accompagnamento di brani musicali in tutti gli stili e generi musicali (corredati di spartiti, spiegazioni e consigli contenuti nel volume cartaceo), dopo aver affrontato nel 1° volume i generi Rock e Pop, in questa seconda sezione si analizzano i generi Funk, Blues, Shuffle, Reggae e R & B, senza tralasciare alcune contaminazioni verso il Pop, il Jazz-Rock e il Latin. I contenuti multimediali - fruibili tramite CD dati - comprendono le basi musicali, con e senza batteria, dei medley di brani musicali famosi di Bob Marley, James Brown, Steve Wonder, The Blues Brothers, The Police, Earth Wind & Fire, Herbie Hancock, Paul Simon, Sting, Toto. Aspetto da non sottovalutare è che negli originali dei brani selezionati ci suonano batteristi del calibro di: Steve Gadd, Vinnie Colaiuta, Jeff Porcaro, Stewart Copeland, Harvey Mason, Tony Williams. Il tutto con l'obiettivo di poter rappresentare un valido veicolo culturale e motivazionale in grado di guidare l'allievo all'ascolto e alla ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.