Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Identità di genere e cura. Generatività e genealogia del femminile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Identità di genere e cura. Generatività e genealogia del femminile
Titolo Identità di genere e cura. Generatività e genealogia del femminile
Autore
Collana Serie di psicologia, 411
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788891744838
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Lo “spazio cavo” del corpo della donna e le sue vicissitudini fantasmatiche sono il punto di partenza del volume per ripercorrere un iter teorico che restituisce valore alla peculiarità dell’universo femminile. Infatti, la capacità dell’accoglienza e della separazione incarnata nel corpo femminile costituisce il sapere della cura e la competenza nel tessere e mantenere le relazioni. Il testo è un percorso attraverso gli scritti più significativi che caratterizzano il lavoro di Adele Nunziante Cesàro, l’autrice che ha approfondito quanto le differenze psicosessuali contribuiscono a formare l’identità di genere dell’uomo e della donna dalle prime fasi della vita. Nell'ambito della teoria psicoanalitica, a partire da Freud ma in un puntuale dialogo con le prospettive contemporanee, il testo si interroga infatti sugli aspetti che colorano di specificità l’essere donna. È davvero un libero desiderio quello della maternità? E di madre in figlia quali ferite iscritte nel corpo e nella mente vengono trasmesse? Ancora, nella società contemporanea in che modo si declinano le relazioni tra maschile e femminile nei fenomeni che riguardano il mondo virtuale, la violenza coniugale e la mercificazione del corpo? Nel rispondere a tali interrogativi i saggi raccolti offrono l’opportunità di seguire l’evoluzione del pensiero dell’autrice.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.