Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla separazione all'alienazione parentale. Come giungere a una valutazione peritale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Dalla separazione all'alienazione parentale. Come giungere a una valutazione peritale
Titolo Dalla separazione all'alienazione parentale. Come giungere a una valutazione peritale
Autori ,
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 122
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788856823530
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
A partire da una riflessione sulle conseguenze che possono sorgere nei figli, in contesti di separazione e divorzio, in seguito alla campagna denigratoria di un genitore nei confronti dell'altro - Richard A. Gardner ha parlato per primo di "Sindrome da Alienazione Parentale" (PAS) - il volume progredisce poi, attraverso i più recenti studi sull'argomento, verso un'analisi differenziale sempre più accurata di cosa sia e di cosa non sia "alienazione". Il testo si articola in due parti: la prima presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce poi il "Disturbo da Alienazione Parentale" (PAD) e altri disturbi che, pur presentando alcune affinità, non possono essere ad esso assimilati; la seconda, invece, presenta cinque casi in cui vengono illustrati, passo dopo passo, gli elementi e le valutazioni che permettono di arrivare a discriminare i casi di PAD dai casi di non PAD. Ciascun caso è arricchito dal commento del neuropsichiatria Lodovico Perulli. Il volume si caratterizza per un taglio eminentemente "operativo", che lo rende un utile strumento di approfondimento e di lavoro per tecnici giuridici e forensi, consulenti dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali e operatori sociali, ma anche per i giuristi che si occupano di diritto di famiglia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.