Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abbandonare Babele. L'educazione per il tempo che viene

Consulta il prodotto

sconto
5%
Abbandonare Babele. L'educazione per il tempo che viene
Titolo Abbandonare Babele. L'educazione per il tempo che viene
Autore
Collana Scienze dell'educazione, 157
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788846736185
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Queste pagine richiamano una riflessione sui primi imprinting familiari e scolastici, proponendo un passaggio da una educazione ai modelli, che ha nutrito le generazioni europee illuminate, a una Umbildung di riscatto rispetto alla intensità della crisi che oggi ci attraversa e che va molto al di là dei suoi aspetti economici e finanziari. Non un aggiornamento del prisma pedagogico dunque, ma una critica radicale al modello di formazione sorda e cieca rispetto al vincolo solidale dell'in-comune, e l'aggiornamento di un principio educativo ad alta tensione etico-estetica. Dialogando con molti "esperti" della modernità l'autore propende per una cura sui, quale necessaria premessa per una cura per le cose pubbliche, nel paesaggio desolato di un'ecosistema compromesso da tre secoli di sfruttamento delle risorse naturali. Una variazione del tema educativo che si ritiene necessario e urgente per uscire dalla Babele paranoica delle pedagogie plasmatrici, dove le parole non corrispondono più alle cose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.