Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Varia

Tutte le nostre collane

Ci alleniamo anche se piove?. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Lontano dai campi della Serie A e dai contratti milionari, lontanissimo dal divismo di certi protagonisti, dal Var, dalle polemiche e dagli scandali, esiste un mondo diffuso in ogni angolo d’Italia. Un mondo che nasce ogni volta che un bambino scende in un cortile con un pallone sottobraccio. Un mondo di giocatori dilettanti che praticano il calcio. Amano il calcio. Vivono il calcio. Respirano il calcio. E a questo gioco (gioco?) dedicano e consacrano tempo libero, legamenti, perfino gli affetti più stretti, perché ogni benedetta domenica (anzi ogni settimana, allenamenti compresi) si torna in campo. Nessuno oggi sa raccontare questa realtà meglio di Nonèpiùdomenica, l’account social creato da Andrea Masciaga. A quasi cinque anni di distanza dal primo episodio, Ci alleniamo anche se piove? Capitolo II - L’ultimo spegne le luci raccoglie tante nuove storie in cui chiunque abbia giocato in categoria potrà riconoscersi: vittorie epiche e sconfitte che bruceranno per sempre, mister che si credono Guardiola e altri che ammettono di non vedere un’azione o un tiro degni di questo nome da anni, senza per questo saltare un allenamento, mai; e poi compagni, titolari e panchinari fissi, presidenti e tifosi. Ma anche massaggiatori, tuttofare, fidanzate insofferenti o dolcemente rassegnate. E ancora i riti: le cene sociali, le trasferte, le sere di vigilia, i momenti in spogliatoio prima di entrare in campo. La goliardia. L’amicizia. Le botte. Le lacrime. La felicità. I tanti racconti di questo libro sono in realtà un’unica, lunga lettera d’amore a tutti (e tutte) coloro che fanno «ancora calcio vero: per passione, per amore, per gloria, per noia, per fantasia, per ideali che vanno ben oltre il semplice “giocare a pallone”».
15,00 14,25

Beviamo un altro bicchiere?

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 288
Gli incontri più interessanti si fanno davanti a un calice di vino, sugli sgabelli di un’izakaya sorseggiando una birra o a tarda notte condividendo del sakè caldo. L’alcol è amico della conversazione, rompe il ghiaccio e risveglia antiche emozioni ma è anche capace di mettere a nudo fragilità, debolezze e vecchi dolori. Come succede in L’acquario d’inverno di Mitsuyo Kakuta dove un uomo e una donna, i cui partner sono astemi, iniziano a frequentarsi per caso, finiscono per diventare amanti e arrivano a chiedersi se il senso della loro relazione sia tutto nella rassicurante compagnia di un calice di vino e di una birra ghiacciata; o in Terra, mare e aria di Roswell Hosoki in cui il protagonista riflette su quanto cambia il sapore di ciò che beviamo quando è accompagnato dall’ebrezza di mettersi in viaggio e ripercorre con tenerezza e un pizzico di malinconia quegli istanti sospesi e carichi di emozione vissuti in treno, nave e aereo. In questo libro nove tra le più interessanti voci della narrativa giapponese contemporanea hanno creato atmosfere in cui si intrecciano storie, amori e solitudini, nove racconti in cui un bicchiere bevuto da soli con i propri pensieri o condiviso guardandosi negli occhi si fa punto di partenza e di arrivo sulla strada di ricordi, passioni e attimi che riassumono il senso di una vita intera.
13,50 12,83

Noi c'eravamo. Il senso di fare attivismo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 156
Tante persone oggi si definiscono attiviste: per i diritti umani, per gli animali, per il clima. Ma che cosa vuol dire davvero fare attivismo? Perché lo si fa? E per chi? Irene Facheris si è posta queste e altre domande che vengono per lo più date per scontate e ha sviscerato il tema anche attraverso un questionario a cui hanno risposto 1150 persone. Ne è nato questo libro in cui si indaga il senso profondo dell’attivismo per risolvere le faide interne e rischiarare ombre e ambiguità che fanno spesso perdere di vista il vero obiettivo, ovvero il bene collettivo. Fare attivismo significa infatti agire avendo come fine il miglioramento della vita delle persone. Insomma, è necessario che ci sia un “noi” nello scopo che si persegue. Ma è sufficiente? E si può parlare di attivismo anche quando si prova a ottenere questo obiettivo senza confrontarsi, decidendo da sé quale sia la strada migliore per raggiungerlo? In altre parole, si può fare attivismo senza un “noi” anche nel processo? La riflessione presentata in "Noi c’eravamo" è un’operazione senza precedenti che, andando al nocciolo di un’attività fondamentale in una società libera, racconta come e perché avvicinarsi al mondo dell’attivismo e come e perché restare. Perché con l’attivismo ci curiamo di noi. E l’attivismo diventa la nostra cura.
18,00 17,10

Mangia come un ciclista

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 272
L’intera vita di Erica Lombardi è stata dedicata e consacrata allo sport: atleta lei stessa, ha indossato la maglia azzurra, è stata campionessa italiana juniores di corsa su strada e ha partecipato a competizioni di livello europeo e mondiale, prima di dover interrompere la carriera a causa di problematiche fisiche strettamente connesse all’alimentazione. Una volta ritiratasi dallo sport praticato, ha individuato proprio nella Dietistica, lo studio della scienza dell’alimentazione, la strada ideale per continuare a vivere la sua passione, unendo le conoscenze acquisite sulla sua pelle e i suoi studi. Così, dal 2009 è entrata nel circuito del ciclismo giovanile per poi scalare tutte le categorie fino al World Tour, il massimo livello del ciclismo professionistico mondiale, facendo parte di team come Gazprom RusVelo, Nippo Fantini, Astana, per arrivare oggi alla squadra femminile UAE Team ADQ. E, negli anni, è stata dietista di campioni assoluti del nostro ciclismo come Vincenzo Nibali ed Elisa Balsamo, che hanno voluto impreziosire questo libro con importanti contributi originali. Anche grazie e loro, Erica Lombardi ha potuto sviluppare sul campo e mettere a punto i principi del coaching nutrizionale, un “allenamento al cibo” che mira a rendere lo sportivo, professionista o amatoriale, più autonomo e virtuoso possibile nelle proprie scelte, dal supermercato alla tavola e dalla tavola ai pedali. Quello proposto in queste pagine è quindi un vero e proprio percorso di educazione alimentare grazie al quale ogni ciclista potrà prendere consapevolezza che è possibile mangiare “funzionale”, diversificando l’alimentazione per tipologia di allenamento e gara. Un percorso supportato da riferimenti concreti a casi vissuti sul campo, da tabelle nutrizionali e anche da ricette specifiche, e, soprattutto, un percorso fatto per durare nel tempo e destinato a cambiare per sempre le nostre abitudini. Con i contributi di Vincenzo Nibali e Elisa Balsamo.
18,00 17,10

Sparire qui. Un viaggio nel cuore degli Stati Uniti attraverso incontri, pagine di letteratura e sogni americani

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 400
C’è una linea che unisce la vita di una donna nei suoi trent’anni a quella di un Paese lontano, immenso e controverso: gli Stati Uniti d’America. Questa linea attraversa metropoli, deserti, oceani e angoli di provincia e disegna mappe, ritratti, situazioni, incontri: disegna storie personali e collettive di un territorio e di un tempo che rifiutano comode definizioni e si rivelano nella loro complessità, nella dolcezza che ha bisogno della crudeltà, nella bellezza che non può stare senza l’ingiustizia. Dai campi di grano di David Foster Wallace del Midwest al confine con il Messico, dal New Jersey alle paludi della Louisiana di True Detective, dai grattacieli di New York alle strade di Los Angeles di Joan Didion, dal Texas che, come suggerisce Cormac McCarthy, custodisce “il segreto del mondo” alle vette del Colorado, questo libro è un’immersione in quell’America così familiare e al tempo stesso sconosciuta, che nutre i nostri sogni e dà forma ai nostri incubi. È il racconto di luoghi e momenti della società e della storia contemporanea statunitense che, nonostante si rispecchino spesso nella letteratura, arrivano sulla pagina in tutta la loro realtà. Ma è anche la storia di come quella donna ha ritrovato il suo personalissimo “sogno americano” nell’incontro con persone sconosciute, nel confronto con risvolti dell’attualità, nell’esplorazione di luoghi remoti e nel dialogo con i personaggi dei libri. Con "Sparire qui" Marta Ciccolari Micaldi ci porta alla scoperta degli Stati Uniti in tutta la loro struggente complessità e ci invita a perderci con lei sulle strade della solitudine, dello stupore, dell’ignoto e della libertà.
18,50 17,58

Buonanotte, sogni d'oro. Il metodo gentile per aiutare il tuo bambino ad addormentarsi sereno e svegliarsi felice

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 608
«Di notte dorme?» È una delle prime cose che si sentono chiedere i neogenitori. Se la risposta è «Sì», solitamente seguirà un «Oh, ma allora è bravo!», come se i bambini che non dormono fossero cattivi. In realtà non è colpa di nessuno: i milioni di bambini che nei primi mesi si svegliano cento volte per notte semplicemente non hanno ancora imparato ad abbandonarsi al sonno. «Imparato» è la parola chiave, perché il sonno è una necessità biologica, ma addormentarsi è una competenza appresa: tutti i bambini possono acquisirla e tutti i genitori possono insegnarla. Ma, come accade spesso nella vita, serve un aiutino. Kim West, psicologa dell’infanzia e terapeuta familiare – oltre che madre di due figlie – è nota ai genitori di ogni parte del mondo come The Sleep Lady®, «la Signora del Sonno», perché da oltre vent’anni si occupa di questa materia e ha lavorato con centinaia di migliaia di famiglie. Tutta l’esperienza maturata sul campo è confluita in questo libro e nel suo metodo, lo Sleep Lady Shuffle®, adatto alle bambine e ai bambini dai sei mesi in su. Un metodo gentile, il contrario di «lascialo-piangere-e-si-addormenterà- da-solo»; un metodo dolce, che punta a trovare il giusto equilibrio tra ciò che i genitori sanno insegnare d’istinto e ciò che il bambino ha la capacità innata di imparare; e che promuove una genitorialità ricettiva, perché i nostri piccoli non sono capaci di rassicurarsi da soli e hanno bisogno di noi per farlo. Le routine da adottare, i principali segnali da interpretare, i problemi più diffusi, le risposte alle domande più comuni: in “Buonanotte, sogni d’oro” ogni aspetto della nanna nel libro viene spiegato passo dopo passo, in modo facile e accessibile. E tutti potranno finalmente addormentarsi sereni e svegliarsi felici.
20,00 19,00

Sorridendo sempre. Ero una farfalla e mi hanno strappato le ali

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 324
«Mento in su e sorriso smagliante» mi ripetevano all'inizio le allenatrici, un attimo prima di entrare. Niente deve trasparire di quello che stai provando dentro, che sia ansia, paura o dolore fisico. «Devi sorridere, Nina. Sorridere sempre.» Nina si è sentita dare questa regola ferrea quando era poco più che una bambina. Fin da piccola agilissima e costantemente impegnata in acrobazie, già a otto anni si era affacciata alla ginnastica ritmica che in poco tempo era diventata, più che una passione, la sua stessa vita. E tale sarebbe rimasta per i successivi dieci anni. A Nina era parso subito chiaro che il percorso sarebbe stato duro, tra esercizi faticosi e allenatrici severe, ma il gioco valeva di certo la candela. Quello che ancora non sapeva era che, andando avanti, accedendo a squadre sempre più importanti e poi alla Nazionale, ci sarebbe stata un'escalation di dolore fisico, umiliazioni e disturbi alimentari. In questo memoir, Nina racconta quel che ha vissuto da ginnasta, un'esperienza spaventosa da cui è stato drammatico anche liberarsi. Perché contestare le prassi dell'ambiente, sottrarsi alle vessazioni voleva dire rinunciare alla formidabile passione sportiva che, appunto, era la sua stessa vita. Nina, però, nel 2021 ha preso la decisione di abbandonare la ritmica e di denunciare le violenze subìte. Dopo di lei, altre circa 200 ragazze hanno fatto lo stesso. Forse qualcosa sta per cambiare.
18,00 17,10

D'amore ci si ammala, d'amore si guarisce. Poni le giuste basi per avere una vita affettiva appagante

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 324
Ti ha lasciato senza un perché e ora ti pare che nulla abbia più senso? La tua vita di coppia è una gabbia e non sai come uscirne? Perché “collezioni” partner che si rivelano, puntualmente, la persona sbagliata per te? È possibile stare bene ed essere pienamente appagati anche da single? Spesso i rapporti di coppia, anche quelli nati con folgorante passione e farfalle allo stomaco, si logorano e ti mettono in crisi. Ana Maria Sepe e Anna De Simone, autrici di "Riscrivi le pagine della tua vita", applicano in questo libro il loro unico metodo di studio e analisi alla ricerca delle cause dell’infelicità in amore. Perché d’amore ti puoi ammalare, ma la buona notizia è che puoi anche guarire. Qual è il segreto? Non è necessario “dare la colpa” al partner per ciò che non funziona: basta solo guardare dentro di te, cercando le antiche ferite, risalenti all’infanzia, che ancora oggi condizionano il modo in cui scegli il tuo lui (o la tua lei) e il tuo approccio nella relazione. Dentro ogni adulto che non sa amare c’è un cuore infranto di bambino. Per svincolarti dalle trappole che compromettono la vita di coppia, per arrestare gli automatismi che generano sempre gli stessi circoli viziosi, hai bisogno di riconoscere le tue fragilità e le tue sofferenze, e di imparare man mano a prendertene cura. Raggiungerai così – utilizzando anche diversi strumenti che le autrici illustrano in queste pagine – una nuova consapevolezza che ti consentirà di essere più sereno e appagato nella tua vita affettiva, da solo o in coppia. Perché, se la felicità è trovare la persona giusta, sappi che la persona giusta sei tu.
18,00 17,10

Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l'universo potrebbe ucciderci

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 224
La fine del mondo è parte del nostro immaginario dall’alba dei tempi e, nei secoli, sono molte le volte in cui qualcuno l’ha predetta: come dimenticare i timori sull’anno Duemila e sul Millennium bug, che avrebbe dovuto causare il collasso della civiltà? O l’oscura profezia Maya — peraltro un clamoroso falso storico — che portò a guardare con terrore il fatidico 2012? I media, i film e i libri sono affollati di scenari apocalittici perché da sempre noi esseri umani flirtiamo con la fine del mondo, forse per esorcizzarla, forse per apprezzare meglio quel che abbiamo, forse per essere pronti quando verrà. Nasce da qui l’idea di Licia Troisi, ansiosa per natura, scrittrice per vocazione e astrofisica di professione che ha deciso di accompagnarci alla scoperta dei tantissimi — e spesso molto creativi — modi in cui l’Universo potrebbe farci fuori. Dall’inflazionato buco nero pronto a fagocitare stelle e pianeti, al minaccioso fantasma dell’anti-materia; dall’eventualità (non così remota) che il Sole a un certo punto si spenga, a un grande classico della fantascienza come un nuovo Big Bang. Il risultato è Astrofisica per ansiosi, un viaggio attraverso scenari catastrofici, tutti scrupolosamente affrontati con serietà e rigore scientifico, che ci porterà a esorcizzare le nostre paure ma anche a renderci contro che — spoiler! — la più grande, e reale, minaccia alla nostra sopravvivenza siamo proprio noi stessi!
18,00 17,10

Brucia spada. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 480
Siamo in una delle epoche più buie e complesse della storia del Giappone, il Bakumatsu, sulla soglia di una sanguinosa guerra intestina per il potere che porterà alla fine del periodo Edo e alla caduta del dominio feudale dello shogunato, che durava da più di duecento anni. Toshizo Hijikata è un contadino di umili origini, conosciuto nei villaggi come “lo speziale”, che percorre le campagne della sperduta regione di Tama distribuendo unguenti e preparazioni. In una notte d’estate del 1857 la sua vita cambia per sempre: per difendere il suo onore, e quello della donna che ama, Toshizo uccide per la prima volta un uomo. È l’inizio di un’epopea che, da un piccolo dojo di provincia, lo porterà ai vertici del leggendario corpo degli Shinsengumi, a combattere per l’anima di un’intera nazione. "Brucia spada" è la storia di un uomo che non ha paura di andare incontro al suo destino: diventare l’ultimo vero samurai del Giappone. Una storia di potere, duelli e intrighi e di un eroe che ha consacrato alla spada la sua intera esistenza.
15,00 14,25

Reflussi di incoscienza. Una raccolta di poesie poco pensate ma molto sentite

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 180
Quanti tipi di amore esistono? Questo libro è un viaggio poetico nei territori dell’amore, a volte vissuto, a volte immaginato e a volte sognato. Non traccia una rotta, ma è una guida per chi è alla ricerca del sentimento più grande. Diviso in quattro parti, come il cuore che batte, può servire anche a te per annotare i tuoi pensieri, i tuoi reflussi d’incoscienza.
17,00 16,15

Pensaci prima

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 336
Hai la gastrite, il colesterolo alto o la stipsi? Fluidifica la bile. Sei distratto o poco concentrato? Riequilibra gli acidi grassi. Hai la tachicardia? Risolvi la digestione lenta. Hai l’acne e non dimagrisci? Controlla l’insulina. Sei intollerante a molti alimenti? Riattiva il fegato pigro. Molte volte i sintomi hanno cause lontane, controintuitive. Occorre ricercarle, come ha fatto Sara Farnetti negli otto casi raccontati in questo libro, che svelano il suo innovativo approccio medico che valorizza una visione funzionale e sistemica del singolo paziente. Si tratta della Medicina di Precisione, che si avvale dell’analisi genetica e disamina tutti i segni che il corpo invia nel corso della vita, per individuare i rischi ereditari e ambientali e contenere così la probabilità futura di contrarre malattie, molto prima che si manifestino. Sara Farnetti “gioca d’anticipo” per permettere a ciascuno di cogliere l’opportunità di vivere a lungo e in salute. Strumento essenziale di questo metodo è la Nutrizione Funzionale che, studiata in modo personalizzato, attua a ogni pasto un progetto ormonale che sostiene le funzioni degli organi e previene o risolve gli stati infiammatori che minano la salute. A compendio di questo approccio vi sono specifici supplementi e consigli di stile di vita. La scienza, secondo Sara Farnetti, ci offre la chiave per guarire e la prospettiva di una lunga vita.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.