Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Grandi manuali di psicologia

Tutte le nostre collane

L'acquisizione del linguaggio. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIV-311
Perché per i bambini è così facile imparare a parlare? In che modo un bilingue differisce da un monolingue? E cosa significa esattamente padroneggiare una lingua? Secondo la prospettiva adottata in questo libro, acquisire il linguaggio è qualcosa che accade in maniera naturale nei primi anni di vita perché gli esseri umani sono predisposti per questo. Tuttavia, così come la pianta cresce se la si nutre, anche il linguaggio cresce se lo si nutre con le specifiche lingue parlate nel mondo.
25,50 24,23

Psicologia dello sviluppo. Un'introduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XVI-441
Il volume espone i principi e gli obiettivi della psicologia infantile come disciplina scientifica e presenta una rassegna esaustiva e aggiornatissima dei principali temi della psicologia dello sviluppo, con particolare attenzione ai più recenti risultati della ricerca. "Psicologia dello sviluppo" è rivolto agli studenti delle discipline psicologiche ed è indispensabile per la formazione di figure destinate al lavoro con i bambini in vari ruoli professionali.
32,00 30,40

Psicologia del pensiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: IX-291
Il volume è un compendio equilibrato e completo delle acquisizioni più attuali e delle principali prospettive di questa disciplina. Al tempo stesso, evita la frammentazione tipica di altri testi, costruendo un quadro concettuale unitario e coerente che aiuta il lettore a meglio organizzare i diversi profili di quest'area scientifica. Nascendo dall'esperienza di insegnamento dell'autore, il testo è ben calibrato per differenti esigenze didattiche: offre sia gli approfondimenti adatti a chi voglia specializzarsi in questo ambito sia le schematizzazioni concettuali utili agli studenti i cui interessi principali si rivolgono ad altre aree della psicologia.
26,00 24,70

Personalità. Determinanti, dinamiche, potenzialità

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 562
Gli autori forniscono un quadro esaustivo dei fattori che contribuiscono al funzionamento della personalità e allo svolgimento delle transazioni dinamiche tra gli individui e l'ambiente socioculturale. In questa prospettiva, grande attenzione è dedicata ai sistemi psicologici che mettono le persone in grado di regolare le proprie azioni, e perciò di contribuire allo sviluppo delle proprie potenzialità. Il volume, destinato in primo luogo agli studenti di psicologia, è rivolto anche ai professionisti impegnati nei settori dell'economia, dell'istruzione, della tutela della salute, settori che esigono una conoscenza approfondita dei processi che regolano il funzionamento della personalità.
51,50 48,93

37,80 35,91

Lo sviluppo sociale del bambino

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 520
"Questo libro rappresenta la riflessione sulle vicende dello sviluppo di uno dei più seri ricercatori in questo campo, punto di riferimento fra i più autorevoli per tutti coloro che studiano lo sviluppo sociale umano. Schaffer possiede, molto più di altri, la capacità di collegare la ricerca con i problemi quotidiani dello sviluppo, così come si manifestano nella famiglia, nel gruppo dei compagni e nei contesti istituzionali, offrendo informazioni di carattere scientifico utili per affrontare più adeguatamente questi problemi. (Dario Varin)
39,00 37,05

La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento

La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 928
Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento. Integrando una lunga esperienza di insegnamento, ricerca empirica e pratica clinica, questo volume mette per la prima volta a confronto i principali sistemi diagnostici: DSM-5, ICD-10, PDM e SWAP-200. L'obiettivo è promuovere un approccio alla diagnosi psicodinamica (ma non solo) che sia moderno, informato e dialettico. Al servizio non di una modellistica astratta, ma di un invio al trattamento attento alle caratteristiche del paziente e della sua personalità. Per insegnare la psicopatologia clinica gli autori si servono anche di un "casebook diagnostico" supplementare: il cinema.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.