Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Sacra

Tutte le nostre collane

Il telo e la spina. Due reliquie a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 202
L'autore, studioso delle Reliquie maggiori della Passione di Gesù, presenta la plurisecolare storia e le più aggiornate ricerche scientifiche sulla Sacra Sindone di Torino e sulla Corona di Spine di Cristo. Due Reliquie che presentano non pochi punti di confronto tra loro, tanto da dare vita a uno studio comparato e interdisciplinare. Decisivi, infatti, si sono dimostrati gli studi sui pollini e sul sangue, presenti sulle due reliquie. L'occasione dell'approfondimento è data dall'imminente coincidenza, al 25 marzo 2016, della festa dell'Annunciazione, o del concepimento di Gesù, col Venerdì Santo, memoria della sua morte. Sovrapposizione o concomitanza liturgica che accade due volte ogni cento anni. La precedente nel 2005, quella successiva nel 2157. Completa l'opera una mappa dei principali luoghi di culto dove sono venerate le più note Sacre Spine d'Italia.
20,00 19,00

L'uomo di Nazareth. Come parlarne oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 148
Per conoscere una persona non si può ignorare il suo vissuto. Nel caso dell'Uomo di Nazareth, è necessario esaminare ciò che egli ha detto e ha fatto nei tre anni della sua attività pubblica. Il ministero di Gesù costituisce il banco di prova della sua Persona, il luogo dove si dispiega l'azione redentrice nei confronti dell'intera umanità. Ripercorrere sistematicamente e con fedele aderenza ai Testi sacri le tappe del suo operato consente al lettore di conoscere l'evento Cristo e di porsi in chiave critica di fronte a una figura che ha diviso la Storia in due tronconi, prima e dopo di Lui. Gesù è il Personaggio che da duemila anni domina la scena del mondo e continua a interpellare le nostre coscienze.
16,00 15,20

Il processo a Gesù. Un processo «ingiusto» in violazione dei diritti fondamentali dell'uomo

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 104
Il più inquietante caso giudiziario della storia, il processo a Gesù, oggi sarebbe impensabile alla luce dei diritti fondamentali dell'uomo, che hanno trovato riconoscimento prima, nel 1948, nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, poi, in numerose Convenzioni internazionali. Leonardo Rinella, uomo di legge e di fede, sostiene che tali garanzie furono apertamente violate nel processo a Gesù. Ripercorrendo i quattro Vangeli, ricostruisce l'evento e individua, dal momento della incolpazione a quello della condanna, quali furono, appunto alla luce delle Convenzioni internazionali, le specifiche violazioni dei diritti più elementari dell'uomo, primo fra tutti la dignità.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.