Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Itinerari

Tutte le nostre collane

Sull'antica Lupatia

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 232
Provare a parlare dell’antica Lupatia, oggi probabilmente corrispondente a Santeramo in Colle (Bari), del quale è riportato, in testi antichi, solo il nome, non può essere se non la chiave per aprire, attraverso mezzi diversi da quelli tradizionali, i veli della storia. Qui non troverete né verità assolute né certezze, ma solo domande e dubbi, perché questi devono essere connaturati a chi esegue indagini con l’onestà d’intelletto e l’umiltà dello spirito necessarie a rivoltare quelle zolle che hanno ormai, da migliaia di anni, ricoperto i residui ricordi e reso omogenei i paesaggi in una melassa indistinta di luoghi comuni astorici e antistorici. Scienza, non credenze o miti-storia, ma cifre, datazioni, fatti derivanti da indagini scientifiche. Come quelle che definiscono le cronologie assolute o come quelle che ricostruiscono la demoscopia e l’economia antica in base alle condizioni paleoclimatiche, ai ritrovamenti paleobiologici o archeometallurgici. Nel presente e maggiormente nel futuro, quello che è realmente accaduto in antico si allontana dai polverosi testi e si avvicina a quanto si viene a scoprire nei più moderni laboratori, svelando verità inattese sul nostro passato.
25,00 23,75

Puglia. Visioni d'autore

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il modo migliore per visitare una regione è comprenderne la vera natura, conoscere gli usi e costumi della popolazione, lasciarsi coinvolgere con tutti i sensi fino a scoprirne l'essenza. È quanto hanno fatto gli autori dei brani raccolti in questa antologia, vissuti nel XX secolo: le loro esperienze personali in Puglia ci hanno lasciato testi di grande bellezza in cui la realtà geografica e culturale è trasfigurata in vere "visioni", quasi affreschi. Perché la Puglia è terra di approdi e di partenze, terra di transito dove scompaiono i confini tra culture che si incontrano; luogo dove terra e mare si sposano con declinazioni sempre diverse sotto la luce accecante del sole riflessa sulla pietra che affiora ovunque, scabra, lavorata o rivestita a calce, contraltare ad un buio mondo sotterraneo fatto di grotte, ipogei e chiese rupestri dove la religiosità si fonde con riti e tradizioni che ricordano miti pagani. In Puglia il mondo arcaico della campagna riesce a convivere con il mondo contemporaneo senza perdere la sua forte identità. Un'identità "meticcia", un crogiolo di popoli, lingue e religioni in cui si incontrano Oriente e Occidente come non avviene in nessun altro luogo.
20,00 19,00

Salvatore Bacile di Castiglione. Un nomade salentino nell'Inghilterra vittoriana

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 112
Nota e significativa fu la presenza di viaggiatori stranieri in Italia, fino all'estrema regione pugliese, dal Settecento in poi. Meno nota, anzi del tutto sconosciuta per la nostra storia, è invece la presenza dei primi viaggiatori pugliesi nell'Inghilterra vittoriana, soggiogati dal fascino di Londra, come testimoniano i loro scritti presto dimenticati. In questa scia, notevole è l'attualità delle annotazioni su Londra che stilò una figura versatile come Salvatore Bacile di Castiglione. Il libro diventa però anche una occasione per lumeggiare la complessa personalità dell'aristocratico nomade salentino. Primogenito di un'antica e nobile famiglia, Salvatore Bacile di Castiglione diventa avvocato per volere paterno, ma depone presto i codici per dedicarsi ai viaggi e alla pittura. Disattendendo tutte le aspettative della propria casta riposte nel primogenito, il nostro viaggiatore deve subire una perdita, l'ostracismo della famiglia, ma, a un tempo, acquista la capacità di guardare l'Inghilterra, atteggiamento del tutto insolito all'epoca, con occhio critico e disincantato.
20,00 19,00

Bari racconta. Segni, storie e monumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 248
L'affascinante passeggiata per la città, quartiere per quartiere, di una giovane viaggiatrice alla scoperta di Bari attraverso storie, segni, personaggi e monumenti. Suoi compagni di viaggio sono casuali cittadini che per lei si improvvisano "ciceroni" dei quartieri in cui vivono.
24,00 22,80

Vescovi, marchesi e patrioti. Storia della famiglia Nicolai

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2007
pagine: 192
25,00 23,75

Dalla capanna alla casa. Dinamiche di trasformazione nell'Italia sud-orientale (VIII-V sec. a.C.)

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2007
pagine: 240
Ogni abitazione oggi è intesa come espressione della società che vi abita, sicché lo studio degli spazi domestici assume un ruolo rilevante nella comprensione degli aspetti economici e socio-culturali delle comunità del passato e del loro modo di vivere. Il libro analizza le strutture abitative dei centri indigeni di Puglia e Basilicata orientale, tra il IX ed il V sec. a.C. Questo periodo è caratterizzato da un intenso fermento culturale e da una vivace dinamicità socio-economica che, dal punto di vista abitativo, si traducono in una diversificazione delle strutture domestiche: il lettore viene condotto lungo un percorso che ricostruisce la complessità di tali dinamiche di trasformazione, dalla struttura abitativa realizzata con pali lignei e tetto in materiale vegetale a quella con zoccolo in pietre e copertura di tegole e coppi, individuando la molteplicità degli aspetti in un quadro articolato in cui elementi di continuità si affiancano a fenomeni di discontinuità e di evidenti contraddizioni col passato.
30,00 28,50

L'arte spezzata. Vita di Luca Samele

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 72
Il libro ripercorre l'esperienza artistica e di vita condotta da Luca Samele (Bari 1976 - Berlino 2003), prematuramente scomparso nella città tedesca a ventisette anni. Il libro si articola in sei interventi e in 32 tavole a colori che ripercorrono le tappe fondamentali della formazione di Luca Samele al fine di offrire un quadro della personalità dell'artista e, al tempo stesso, di leggere, tra le righe, la lacerante situazione di una gioventù spesso liquidata come acritica e superficiale. Dagli scritti dell'artista emerge lo sforzo di identificarsi con una figura di intellettuale indipendente e critico che l'attuale situazione culturale e sociale nega ai giovani: l'impossibilità di ricoprire un ruolo riconoscibile, il dover accettare acriticamente quanto la società offre, la sensazione di non poter mutare la gestione del potere, sono elementi che conducono al ripiegamento su se stessi. Luca Samele ha creduto che con l'arte si potesse riscattare tale condizione e sconfiggere, attraverso un itinerario culturale e morale, i fantasmi interiori per tornare, più forti, ad affrontare la realtà.
15,00 14,25

Ceramiche apule della collezione Lillo-Rapisardi nel Museo diocesano di Trani

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 136
Il libro affronta lo studio di un cospicuo e pregevole nucleo di reperti ceramici di produzione indigena apula tra il VII e il II sec. a.C., nell'ambito di una ricca collezione archeologica privata donata al Museo Diocesano di Trani, dove è esposta dal 1998. Consta di un catalogo, corredato di immagini, e di uno studio analitico che, attraverso la ricerca di confronti con pezzi editi da contesti di scavo, ne propone un inquadramento stilistico e cronologico altrimenti negato dall'irrimediabile perdita delle informazioni sulla provenienza. Il volume è un'ulteriore risorsa per gli specialisti per integrare le conoscenze già acquisite sull'artigianato della Puglia preromana con i dati dispersi dal collezionismo privato.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.