Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pontificia Univ. Gregoriana: Miscellanea historiae pontificiae

Tutte le nostre collane

Il Concilio Vaticano I e la modernità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 792
Il volume presenta un collettivo lavoro ricerca, pluriennale e interdisciplinare, sul significato del Concilio Vaticano I nella storia contemporanea. I saggi di trentasei studiosi di differenti Paesi consentono di collocare le tematiche conciliari nel contesto storico dei profondi mutamenti culturali, ecclesiali, teologici, filosofici, sociali e politici della modernità ottocentesca. Giovandosi di distinti apporti disciplinari e sensibilità scientifiche, l’opera affronta il rapporto del concilio con la modernità sotto tre principali profili: l’interazione della Chiesa con i moderni processi sociali e istituzionali che sollecitarono l’iniziativa conciliare; l’esigenza pontificia e dei padri conciliari di una collegiale comprensione delle minacce che parvero incombere sulla comunità cattolica e di giungere a formulare proposte positive per vitalizzare il cattolicesimo nella società moderna; la percezione e la ricezione dell’evento conciliare dal Vaticano I al Vaticano II, ripensando i rapporti con gli Stati e ridando dinamismo (come istituzione e come formazione sociale) al corpo ecclesiale nella società post-rivoluzionaria. Individuare nel Concilio Vaticano I una tappa importante nel confronto della Santa Sede con la modernità significa, così, ridisegnare periodizzazioni e quadri interpretativi di ampio respiro.
60,00 57,00

Ercole Consalvi. Le scelte per la Chiesa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 514
"Luc in Provenza, maggio 1814: in questa piccola cittadina francese si incrociano il già imperatore di Francia Napoleone Bonaparte e il già segretario di Stato di Pio VII, cardinale Ercole Consalvi. Napoleone, rivolgendosi al generale che l'accompagnava, affermava che quel cardinale è un uomo che non vuole avere l'aria d'essere un prete, ma che lo è più degli altri'. Lo stesso imperatore, quattro anni prima, in un contesto sfarzoso e di potere, alle Tuilleries, apostrofava lo stesso cardinale in altri termini, considerandolo un «gran politico», privo di «pregiudizii teologici»."Dall'introduzione)
35,00 33,25

Pio IX (1867-1878)

Pio IX (1867-1878)

Libro
anno edizione: 1990
pagine: XII-614
35,00

Pio IX (1851-1866)

Pio IX (1851-1866)

Libro
anno edizione: 1986
pagine: XIV-760
40,00

Il p. Vincenzo Coronelli dei Frati minori conventuali negli anni del generalato (1701-1707)

Il p. Vincenzo Coronelli dei Frati minori conventuali negli anni del generalato (1701-1707)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1976
pagine: XX-1351
45,00

Pio IX (1846-1850)

Pio IX (1846-1850)

Libro
anno edizione: 1974
pagine: VIII-570
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.