Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pàtron: Il mondo mediev. Storia med.Italia padana

Tutte le nostre collane

Nonantola e il territorio modenese in età carolingia

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare il XII Centenario della morte di Carlo Magno (814-2014), era motivato dalla presenza di importanti testimonianze di questo personaggio nell'Archivio Abbaziale, nell'Archivio di Stato e nella Biblioteca Capitolare di Modena: ben sette documenti da lui emanati in favore dell'abbazia, del capitolo della cattedrale e di personaggi del territorio modenese e reggiano, giunti a noi in originale o in copie antiche, nonché una delle più antiche miniature nel codice delle leggi della Biblioteca Capitolare, che riporta le sue leggi; e una lunga tradizione successiva che si rifà a lui in testi letterari e storiografici. E' stata l'occasione per ripensare all'importanza della sua figura nel territorio, a partire dai luoghi che conservano testimonianze a lui riferibili, per poi passare a un riesame della storia del territorio modenese e bolognese e alla riorganizzazione del potere all'interno del Sacro Romano Impero. Aperto dalla prolusione di Alessandro Barbero, l'incontro ha goduto del contributo di importanti studiosi del territorio. Illustrazioni e un ricco indice dei nomi corredano il libro.
23,00 21,85

La Chiesa di Bondeno da Matilde di Canossa ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2018
pagine: 224
"La chiesa arcipretale di S. Maria a Bondeno di Ferrara è da sempre associata a Matilde di Canossa, e la torre che si erge possente a fianco della chiesa è detta "torre matildea". Per questo in occasione del 900° anniversario della morte di Matilde di Canossa, il Comune di Bondeno con la collaborazione dell'Associazione Bondeno Cultura e del Gruppo Archeologico di Bondeno, ha organizzato un nutrito programma di iniziative, tra cui una Lectio Magistralis di Paolo Golinelli dal titolo Matilde di Canossa e i confini orientali del suo dominio: Felonica, Ficarolo, Bondeno, Ferrara. Nell'occasione fu organizzato anche un convegno per presentare i restauri che sono stati realizzati nella chiesa arcipretale in seguito alle lesioni provocate dal terremoto del 2012. Da una parte è stata così analizzata approfonditamente la storia di questo edificio, dall'altro si sono approfondite le indagini topografiche, archeologiche, architettoniche e artistiche sulla chiesa, il campanile e un'importante opera d'arte ivi conservata: il Crocifisso medievale attribuito a Paolo Moerich (detto "Paolo Tedesco")".
26,00 24,70

San Cesario sul Panaro da Matilde di Canossa all'età moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 250
24,00 22,80

Catalogo dei manoscritti polironiani. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2011
pagine: 408
45,00 42,75

Guido Deotaiti e Flordebella. Antroponimia romagnola nel '200

Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2010
pagine: 244
22,00 20,90

Polirone nella Congregazione di Santa Giustina di Padova (1420-1506)

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2007
pagine: 186
15,00 14,25

Nonantola nella cultura e nell'arte medievale

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2003
pagine: 140
13,00 12,35

Bibliografia storica polironiana. Volume Vol. 1

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2002
pagine: 456
28,00 26,60

Bibliografia storica polironiana. Aggiornamento 1983-2000. Volume Vol. 1

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2002
pagine: VI-195
13,00 12,35

Storia di San Benedetto Polirone. L'età della soppressione

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2001
pagine: 238
20,00 19,00

Il millenario di sant'Adalberto a Verona

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2000
pagine: 128
12,00 11,40

27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.