Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Quaderni dell'O.A.S.S.S.

Tutte le nostre collane

L'Alta Val Tanaro. Modalità e percorsi di costruzione di un territorio montano. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 157
Si tratta del secondo volume riguardante i processi di costruzione del territorio "altovaltanarino", in provincia di Cuneo, vallata di cui l'autrice è originaria. Come sono nati piccoli centri e città in Alta Val Tanaro? In quale modo gli altotanarini hanno modellato il territorio in cui vivono, esprimendo quale tipo di cultura e di colture? Cosa ha voluto dire, che segni e che eredità ha lasciato il processo di industrializzazione della vallata iniziato già nel XVIII secolo? Sono alcuni degli interrogativi a cui verrà cercata una risposta nei materiali editi sull'area dal Settecento ad oggi. L'autrice continua a coniugare l'approccio scientifico a quello affettivo, utilizzando ricerche, letteratura grigia e divulgativa; storie e leggende che riguardano questo contesto montano. Il tutto è ancora accompagnato da brevi auto narrazioni che esplicitano il rapporto di affettività profonda con la sua vallata d'origine.
15,00 14,25

La geografia in campo metodi ed esperienze di ricerca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 153
Se finalmente potessimo leggere le storie delle ricerche sul campo, i diari di bordo dei ricercatori senza i filtri del linguaggio scientifico accademico, che cosa scopriremmo? Aggiungeremmo piacevoli aneddoti al lavoro di ricerca o invece qualcosa di più al sapere scientifico stesso? Questo volume tenta di rispondere a questi interrogativi, soffermandosi sugli strumenti che guidano la ricerca sul campo in geografia. Il diario di bordo, le interviste e le ricognizioni geografiche ci permettono di svelare le strategie e le scelte operate dal ricercatore durante il lavoro di ricerca. I risultati finali vengono valutati alla luce di questo percorso di creazione. Un libro utile non solo a chi inizia a fare esplorazioni geografiche, ma anche a chi vuole riflettere sul "come" fare ricerca in geografia.
15,00 14,25

Dentro i luoghi 2. Riflessioni ed esplorazioni glocali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 160
All'interno di una rete di flussi spaziali relazionali cosa è diventato il luogo? Esiste ancora il luogo? Su questi temi gli autori del volume hanno spaziato da una profonda riflessione sui luoghi della città cosmopolita, su quelli - apparentemente lontani - della cooperazione decentrata, sulla necessità di ri-apprendere l'arte del sopralluogo nonché di imparare a lavorare sul campo in contesti locali sempre più complessi e plastici, che richiedono nuovi sforzi metodologici e concettuali.
15,00 14,25

Luoghi e traiettorie della sociabilità ottocentesca: la costruzione del ceto dirigente ad Arezzo

Luoghi e traiettorie della sociabilità ottocentesca: la costruzione del ceto dirigente ad Arezzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 159
Un "case study" sulla formazione del ceto dirigente aretino ottocentesco colto nella sua dimensione civile e aggregativa. Con un percorso che parte dall'Ancien Régime e si sviluppa durante tutto il XIX secolo, l'autrice attraverso un punto di vista diacronico, spaziale e territoriale - illustra il processo di trasformazione sociale che portò alla definitiva emersione della borghesia cittadina all'interno della vita pubblica locale.
15,00

Dentro i luoghi. Riflessioni ed esperienze di ricerca sul campo

Dentro i luoghi. Riflessioni ed esperienze di ricerca sul campo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 160
All'interno di una rete di flussi spaziali relazionali cosa è diventato il luogo? Esiste ancora il luogo? Su questi temi gli autori del volume hanno spaziato da una profonda riflessione sui luoghi della città cosmopolita, su quelli - apparentemente lontani - della cooperazione decentrata, sulla necessità di apprendere nuovamente l'arte del sopralluogo nonché di imparare a lavorare sul campo in contesti locali sempre più complessi e plastici, che richiedono nuovi sforzi metodologici e concettuali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.