Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Piccola narrativa

Tutte le nostre collane

Il paese di Millelingue

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 36
Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

To Marianeve. Fairy tales, smiles, wolves and princesses

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Ogni anno, la mattina di Natale, Marianeve trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba, nata dai suoi giochi. Scritta solo per lei dalla sua Nonna Lela. Ecco sette storie, popolate da animali della fattoria, principesse con i loro splendidi abiti, buffi personaggi e cappelli, animate da bellissimi disegni allegri e colorati. Ogni fiaba era un momento personale e unico nel quale nonna e nipotina potevano ritrovarsi. Anche gli amici di Marianeve amavano ascoltarne la lettura ed è appunto in questa prospettiva che si pubblicano ora queste storie, affinché portino un po' di quella felicità a tutti. Il ricavato del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una scuola materna a Wassera, nel Sud dell'Etiopia, promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

A Marianeve. Il mago Caramello e altri racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
12,00 11,40

A Marianeve. Le renne di Babbo Natale. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 44
Con l'avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Le renne di Babbo Natale è la prima fiaba scritta da Nonna Lela per la piccola Marianeve, nel Natale 2010. È già stata pubblicata all'interno della raccolta A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse (Pacini, 2017) e viene ora riproposta in simboli col modello inbook perché possa, davvero, essere letta da "tuffi" i bambini nella speranza che questa novella diventi anche per altri — come lo era per nonna e nipotina — un momento personale e unico nel quale ritrovarsi, sorridere e sognare un mondo colorato di felicità. Ora questa favola sta per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Toscana all'ombra degli Etruschi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 32
Gli Etruschi, con la loro cultura e le loro grandi capacità artistiche e architettoniche, hanno avuto una grandissima influenza sulla civiltà di Roma, proiettando la loro ombra fino a noi. Agricoltori, urbanisti, metallurghi, guerrieri, artisti, mercanti, navigatori, pirati e colonizzatori... che cosa avevano di tanto speciale e, soprattutto, sono davvero un popolo morto e sepolto secoli e secoli fa? Proprio da questa "semplice" domanda, parte il viaggio proposto nel colouring book Toscana. All'ombra degli Etruschi; pensato per i più piccoli, è senz'altro utile spunto anche per adulti, genitori e insegnanti. Nel testo, scritto in maniera fruibile ma nel pieno rispetto della verità storica, sono le opere stesse a parlare in prima persona, invitando a una lettura interattiva e alla ricerca, attraverso il confronto con la modernità. Molte delle illustrazioni, realizzate con grande attenzione verso le opere originali, sono da colorare. La traduzione in inglese dei testi, infine, rende questo album uno strumento multidisciplinare e trasversale, suggerendo un lavoro didattico che spazia dalla storia alla geografia, da arte e immagine a inglese, passando naturalmente per l'irrinunciabile piacere della lettura narrativa. Età di lettura: da 8 anni.
8,50 8,08

Imparo e gioco con Boccaccio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 60
10,00 9,50

Il Natale di Dick

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 47
Ogni anno, la mattina di Natale, Elisa trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba scritta solo per lei dalla sua mamma: Daniela Marrazzini. Con il passare degli anni Daniela è divenuta Nonna Lela e ha iniziato a scrivere le sue novelle per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Dopo la raccolta delle sette fiabe scritte per Marianeve – "A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse" – si pubblica ora un lungo racconto scritto per Elisa affinché anche la felicità trasmessa dalla lettura di questa storia contribuisca a diffondere sorrisi e serenità a tutti. "Il Natale di Dick" è la storia di un cane che affronta l'abbandono, la solitudine e infine l'accoglienza. È quindi un breve racconto che, attraverso le vicende della vita di un cane, induce nei bambini di ogni età riflessioni sulle scelte della propria esistenza. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto e questo piccolo libro vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Presentazioni di Francesco Carrassi e Fadette. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Mucca e il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 36
Mucca è cresciuta ed è pronta al viaggio. Nel confronto con la varietà del mondo scoprirà la bellezza di rallentare, la libertà di specchiarsi, l'utilità della fragilità, la molteplicità dei sentimenti e degli infiniti modi ci esprimerli. Prefazione di Alberto Zanobini. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Little Darkness

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 36
Età di lettura: da 4 anni.
8,00 7,60

Laghat. Un cavallo speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questa è la storia di un cavallo realmente esistente: si chiama Laghat, è un Purosangue Inglese, ed è stato allevato per diventare un cavallo da corsa e vincere i Grandi Premi negli ippodromi. Non sempre, però, la vita va nella direzione attesa e Laghat, quando è ancora puledro, a seguito di una malattia diventa quasi completamente cieco. A quel punto il suo destino sembrerebbe segnato ma Laghat è un cavallo fortunato perché è circondato da persone che si prendono cura di lui e che riescono a capire che, nonostante il suo "svantaggio", potrebbe ugualmente fare quello per cui è nato, correre e vincere. E questo è quello che accade: Laghat vince ben 26 corse negli ippodromi! Da qualche anno è in "pensione" e si gode, coccolato da tutti, il suo meritato riposo. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Il grillo del rosmarino e altre favole del bosco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 35
Grilli, falchi, ragnetti, topolini e chi più ne ha più ne metta. Gli animali del bosco vivono nelle pagine delle favole con i pensieri, le curiosità, i sogni, le paure, i pregi, i difetti di tutti i bambini. Esplorano il mondo, imparano a conoscere se stessi e gli altri. Giocano, si divertono, a volte soffrono, proprio come chi deve crescere. Non trovano lungo il cammino draghi cattivi da sconfiggere né fate buone pronte ad aiutarli, incontrano invece abitanti del bosco come loro, ognuno con la propria natura. E così, giorno dopo giorno, imparano a confrontarsi e a trovare la loro strada, come tutti i piccoli eroi, del bosco e della vita. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Piccolo buio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 34
Il tema della paura del buio affrontato a partire da una semplice domanda: "tutto fa paure perché sembra diverso… ma hai mai pensato al buio nell’universo?" così, attraverso disegni allegri e colorati, nei quali anche il testo assume la forma artistica diventando un tutt'uno armonico insieme all'illustrazione, si invitano i piccoli, e perché no anche i grandi, a riflettere sul fatto che nell'universo il concetto di buio non esiste. Ci sono le stelle e i pianeti, e tante forme di vita che lo rendono speciale e, grazie alla fantasia, questo mondo meraviglioso può essere riprodotto anche nella camera del bambino. Età di lettura: da 4 anni.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.