Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Lo stil dei moderni

Tutte le nostre collane

Musica e Oriente. Francia e Italia nell'Ottocento

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 160
Pochi temi, tra quelli che in passato hanno animato la nostra cultura, sono di più stringente attualità dell'esotismo. In una società avviata al multietnico, che per questo deve affrontare spinosi problemi di convivenza e integrazione, il crescente flusso migratorio dai paesi meno avvantaggiati scatena reazioni ambigue in quelle che un tempo erano le potenze coloniali europee. Che a volte scordano quanto il contatto con civiltà lontane possa essere fonte di arricchimento, e fornire magari lo stimolo per ripensare i fondamenti stessi della società e della cultura occidentali. I tre saggi - Orientalismo ed esotismo nel Gran Opéra francese dell'Ottocento (Maehdler); Aida e la distanza relativa (Paduano); Oriente prossimo e remoto (Guarnieri Corazzol) - fanno parte del "Progetto Oriente", ideato e realizzato dall'Associazione Malatesta in collaborazione con alcuni Atenei italiani ed Enti pubblici e privati.
9,50 9,03

Cantari tratti dal Decameron

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 368
Contributo allo studio dei poemetti in ottava rima, questo lavoro offre la prima edizione moderna di tre cantari a materia decameroniana. Di tali adattamenti canterini si esamina sia il rapporto con la novella-fonte che i tratti specifici, illustrando le modalità di riscrittura e delineando il profilo linguistico così come la veste metrico-ritmica.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.