Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nomos Edizioni: Nomos bambini

Tutte le nostre collane

La farfalla. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 26
Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che implicano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
11,90 11,31

La giraffa. La biblioteca degli animali di Tatsu Nagata

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 26
Tatsu Nagata, lo scienziato giappo-francese più amato dai bambini, arriva finalmente anche in Italia. In questa collana di albi non-fiction perfetta per il pubblico dei piccolissimi (a partire dai 3 anni), il bizzarro professore unisce il suo humour gentile alla conoscenza scientifica, e caratterizza i protagonisti di ogni albo con poche, chiarissime, frasi. Ogni albo è dedicato a un singolo animale e alla sua quotidianità: insetti, mammiferi, pesci, uccelli, rettili... Le illustrazioni di Thierry Dedieu, raffinate e anticonformiste, sono coloratissime e perfettamente organiche al testo e regalano a ogni albo l’estetica di un libro da collezionare, animale dopo animale, per costruire una primissima, personale, biblioteca di scienze naturali. Ritratti precisi che implicano il rispetto per l'ambiente e portano i lettori, divertendosi, a conoscere e amare il mondo che ci circonda. Una serie perfetta per essere lo spunto di declinazioni laboratoriali e delle più varie interazioni giocose nella lettura. Età di lettura: da 3 anni.
11,90 11,31

Lotte bestiali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 64
Sopravvivere a tutti i costi. Questo è l’imperativo categorico nel mondo animale. Difesa o attacco? L’importante è il risultato: dalle formiche legionarie, che assaltano in eserciti in grado di creare ponti e zattere viventi, alle giraffe che si prendono a colpi di collo, fino al frinosoma che spruzza sangue dagli occhi… Corazze e grandi fughe, veleni e scariche elettriche, trappole e mimetismo: gli animali non hanno nulla da invidiare a videogiochi e supereroi in fatto di tecnica d’assalto e difesa contro predatori e pericoli. L’albo racconta il modo animale da un punto di vista molto specifico: quello dei combattimenti e delle contese, lotte epocali senza esclusione di colpi. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Topo e Talpa. Sorprese e attese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quando la primavera porta nel giardino di Topo e Talpa il primo, bellissimo, narciso, Talpa cerca di decidere se tagliarlo o non tagliarlo. Notando poi un’asimmetria nei suoi baffi, decide di sistemarli per bene… ma non avrà forse esagerato? E come fare, invece, nell’attesa che qualcosa di bello accada? Se Talpa non riesce proprio a evitare qualche piccolo impaccio, per fortuna Topo fa in modo che le cose volgano sempre al meglio… anche quando l’amico meno se lo aspetta! Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Topo e Talpa. Il segreto della felicità

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 32
Qual è il segreto della felicità? È una buona lettura con il libro preferito? Una passeggiata spensierata in una giornata di primavera? Gli amici che vengono a prendere il tè e ti fanno compagnia? Sono tutte queste cose insieme? O forse la felicità non è affatto un segreto? Tre storie frizzanti con Topo, Talpa e i loro amici del bosco. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Teddy & Isy

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Teodoro Panpepato Fiordigiaggiolo-Dei Narcisi Terzo ha una famiglia importante: sua madre è la famosa Matilda Lily Dei Narcisi e suo padre è il celebre Teodoro Panpepato-Fiordigiaggiolo Secondo. È una famiglia di campioni plurititolati e vincitori di mucchi di coccarde azzurre… tutti concordano sul fatto che un giorno anche lui sarà il migliore… Dopo tutto, è un Panpepato-Fiordigiaggiolo-Dei Narcisi! Anche Isadora Alexandra Muffin ha una famiglia importante: sua madre – come già sua nonna - organizza esposizioni canine agonistiche, mentre suo padre è il miglior toelettatore di cani del paese. I due paiono avere un destino stellare in comune. Quando si incontrano però, nessuno dei due si sente così sicuro di essere in grado di vincere un nastro blu. E a nessuno dei due piacciono tutte quelle regole… Riusciranno a soddisfare le aspettative delle loro famiglie ed essere i migliori di tutti al loro primo concorso? Età di lettura: da 4 anni.
16,90 16,06

Ciao orso!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Il secondo libro dell'illustratrice Mariajo Ilustrajo è la storia di un orso polare che si perde in una grande città di cemento. L’orso chiede gentilmente aiuto agli abitanti della città, ma tutti sono troppo occupati e distratti per aiutare il nuovo arrivato. Dopo code e richieste al banco informazioni, si ritrova a viaggiare in metropolitana quando viene notato, finalmente, da una bambina: la piccola protagonista prende l'orso nostalgico per una zampa e lo porta a casa sua. Sotto il naso della mamma, apparentemente ignara, mangiano pizza, giocano, fanno il bagno e leggono insieme delle storie. Quando l'orso polare guarda malinconicamente un libro che racconta del Polo Nord, la bambina capisce che il suo amico ha bisogno di aiuto per tornare a casa…Età di lettura: da 4 anni.
16,90 16,06

Un cuore. Storia, scienza e tanto amore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Il cuore è al centro del nostro torace, e non è un caso: è un muscolo potente, che svolge un ruolo vitale ed è l'epicentro del sistema circolatorio. Con oltre 100.000 battiti al giorno, regola il ritmo della nostra vita: una musica primordiale che percepiamo fin da quando siamo nel grembo materno. Da sempre, poi, il cuore è simbolicamente presente in tutte le culture della storia: metafora dell'amore e delle emozioni, è protagonista di segreti e leggende. Questo albo propone uno sguardo multidisciplinare per raccontare tutto di questo affascinante organo. Dopo una panoramica scientifica (come funziona, come è fatto, cosa gli serve, il cuore negli animali, la cardiologia ecc..) il libro indaga l'importanza del cuore e della sua rappresentazione nei diversi periodi storici, le connessioni con l'amore e le diverse emozioni, ma anche con la musica, il linguaggio e la grafica. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Topo e Talpa. Aspettando il Natale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
La serie firmata da Joyce Dunbar e James Mayhew prosegue con un bellissimo trio di racconti dedicati al Natale, perfetti per la stagione festiva e per godere della sua magica atmosfera. 1) "Talpa di neve": Una mattina Talpa si sveglia e scopre che tutto è coperto di neve! Topo e Talpa decidono allora di costruire il loro amico delle nevi, ma Talpa non vuole più lasciarlo solo e decide di fargli compagnia anche per tutta la notte… 2) "All’improvviso": Talpa sta aspettando con impazienza l'arrivo del Natale quando Topo porta un regalo geniale: un calendario dell'avvento! Topo e Talpa usano il calendario dell'avvento per fare il conto alla rovescia fino a Natale e portare a termine tutte le incombenze delle feste, e prima che se ne accorgano, è la vigilia di Natale! 3) "Un incidente di percorso": La vigilia di Natale, a tarda sera, Topo e Talpa si stanno preparando per andare a letto, quando si accorgono di aver dimenticato alcune cose importanti: lasciare le calze vicino al camino, preparare le torte e il brandy alla ciliegia per Babbo Natale, inviare le letterine… il Natale sarà rovinato? Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Topo e Talpa. Giorni spensierati

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Quando Topo si costruisce un'amaca, Talpa è ben felice di metterla alla prova per il suo amico, e Topo è altrettanto desideroso di aiutare Talpa a ritrovare gli occhiali perduti… Ma chi riuscirà ad afferrare la foglia che cade? Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Superpoteri animali. Scopri 22 animali con incredibili superpoteri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 55
La natura ha più di 3,8 miliardi di anni di esperienza e in questo lungo periodo gli animali hanno sviluppato abilità incredibilmente sorprendenti. Sono in grado di percepire frequenze, campi magnetici, suoni e odori che l'uomo non è in grado di rilevare. Sfidano le leggi della fisica fino a limiti inimmaginabili. Sintetizzano potenti formule chimiche. Ingannano i loro predatori con strategie inaspettate. Sono originali, intelligenti e senza dubbio potrebbero competere con i più grandi supereroi. "Superpoteri animali" mette in luce queste qualità che vanno oltre l'ordinario e ci presenta alcuni dei loro unici e sorprendenti possessori. Un albo affascinante non solo per il contenuto, ma anche per la forma che “gioca” con i 19 superpoteri, stilizzandoli in altrettanti simboli distribuiti nelle oltre 20 carte/schede animale. Interattivo e divertente, permette diverse modalità di lettura: quella lineare, animale per animale, e altre più libere e guidate dalla curiosità e dall’interesse verso uno specifico superpotere, così come dal numero di superpoteri posseduti…Mammiferi, pesci, uccelli, rettili, insetti sono descritti anche nelle loro caratteristiche di base con informazioni chiare. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Amico mio, perché sei triste?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 40
Piccolo Orso, perché sei così triste? Ecco una storia poetica e confortante che esplora consapevolezza emotiva e amicizia, perfetta per i fan di Sii gentile. Mentre seguiamo Piccolo Orso in una giornata cupa, possiamo solo immaginare perché sia così triste. "Ti è caduto il gelato per terra? Era il tuo compleanno e tutti i tuoi amici se ne sono dimenticati?". Presto arriva un amico che fa del suo meglio per rallegrare Piccolo Orso: forse, però, non c'è alcun motivo particolare. Forse, Piccolo Orso è semplicemente triste e la verità è che tutti a volte sono tristi, e a volte tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un amico al nostro fianco. Perfetta per lettori grandi e piccoli, questa storia commovente e delicata affronta concetti importanti come la tristezza e l'empatia, aiutando i giovani lettori a imparare che offrire conforto può significare dare una mano o un orecchio, o semplicemente esserci. Età di lettura: da 3 anni.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.