Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nissolino: Concorsi nella Guardia di Finanza

Tutte le nostre collane

Concorso Guardia di Finanza 1198 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione. Lingua italiana e abilità linguistiche. Storia. Educazione civica. Lingua inglese. Informatica. Abilità logico-matematiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2025
pagine: 512
Il manuale Concorso Guardia di Finanza 1.198 allievi marescialli è un testo completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso anno 2025, con i posti così ripartiti: 1.108 sono destinati al contingente ordinario di cui: 20 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma d’istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei requisiti prescritti; 90 sono destinati al contingente di mare di cui: 40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC); 25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH); 20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM); 5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC). Rispecchiando il programma d’esame, secondo cui la prova di preselezione consisterà nella somministrazione di un questionario di 100 domande a risposta multipla, il Manuale Concorso Guardia di Finanza affronta la trattazione delle seguenti materie: Lingua italiana (verifica delle abilità linguistiche e conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua); Storia; Educazione civica; Lingua inglese; Informatica; Abilità logico-matematiche (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; configurazioni geometriche con logica numerica; ragionamento matematico e problem solving; grafici e tabelle; insiemi; equazioni simboliche; calcolo delle percentuali e delle probabilità; ragionamento geometrico-spaziale; quiz figurali). Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. Il testo, integrato da una breve introduzione su Storia e ordinamento della Guardia di Finanza, è completato da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con oltre 10.000 quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame. Scopri la collana dedicata con i manuali specifici per i concorsi nelle forze armate.
30,00 28,50

Allievi marescialli Guardia di Finanza. Teoria e quiz. Manuale di addestramento alla prova preliminare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2019
pagine: 558
Il volume si propone come manuale di addestramento alla prova preliminare dei concorsi per allievi marescialli nella Guardia di Finanza (ruolo Ispettori, sia per il Contingente di terra che per il Contingente di mare). Aderendo perfettamente al programma d'esame, vengono analizzate tutte le tipologie di domande logico-matematiche e verbali (tese ad accertare le abilità linguistiche, orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana) normalmente oggetto della prova. Il volume si articola in teoria e quiz, offrendo al candidato la possibilità sia di acquisire nozioni teoriche in materia di Italiano e di tecniche risolutive dei test di Logica matematica, sia di esercitarsi con oltre 1.350 quesiti del tutto simili a quelli pubblicati nelle banche-dati ufficiali. L'opera, completata da una breve introduzione sulla storia e l'ordinamento della Guardia di Finanza, è inoltre arricchita da sussidi interattivi gratuiti (software per la simulazione della prova preliminare, videolezioni).
29,00 27,55

631 allievi marescialli Guardia di Finanza. Teoria e quiz. Manuale di addestramento alla prova preliminare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2018
pagine: 560
Uno strumento completo di preparazione alla prova preliminare del concorso per il reclutamento di 631 Allievi Marescialli della Guardia di Finanza (G.U. 6-3-2018, n. 19) da ammettere al 90° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della GdF per l’anno accademico 2018-2019, con la seguente ripartizione di posti: - 584 per il contingente ordinario; - 47 per il contingente di mare. Aderendo perfettamente al bando concorsuale, il volume analizza tutte le tipologie di quesiti verbali (tesi ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana) e logico-matematici che sono oggetto della prova d’esame. Il testo è strutturato in teoria e quiz, per garantire al candidato la possibilità sia di acquisire nozioni teoriche in materia di Italiano (Grammatica, Capacità verbale, Comprensione di brani) e di tecniche risolutive dei quesiti di Logica matematica (con apposite schede esplicative delle diverse tipologie di item), sia di esercitarsi con oltre 1.350 quiz, del tutto simili a quelli pubblicati nella banca-dati ufficiale. Le domande, tutte a quattro opzioni di risposta, sono inoltre corredate, nel caso dei test logico-matematici, di soluzioni anche commentate. L’opera è completata da una breve Introduzione sulla storia e l’ordinamento della Guardia di Finanza, nonché da sussidi interattivi (software per la simulazione della prova preliminare, videolezioni) che rendono lo studio piacevole e dinamico.
29,00 27,55

Accademia Guardia di Finanza Bergamo. Teoria e quiz. Manuale completo per la preparazione alla prova preliminare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2016
pagine: 540
Frutto della quarantennale esperienza della Nissolino Editore e delle Edizioni Simone nei libri per concorsi, questo volume, giunto alla sua II edizione, costituisce un manuale di preparazione alla prova preliminare del concorso per l'accesso all'Accademia della Guardia di Finanza, consistente in test logico-matematici e domande volte ad accertare le abilità linguistiche, orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana. Per ogni tipologia di quesito viene proposta una spiegazione teorica chiara ed esaustiva, integrata da apposite batterie di test di verifica (corredati di soluzioni commentate) del tutto simili a quelli delle banche dati ufficiali da cui ogni anno la GdF estrae le domande che vengono poi somministrate in sede d' esame. Il volume, completato da una breve Introduzione sull'ordinamento della GdF e sulle modalità con cui si svolge il concorso per diventare ufficiali, è inoltre arricchito da sussidi interattivi: videolezioni e, soprattutto, un software per la simulazione della prova di esame, con centinaia di quiz per infinite esercitazioni.
29,00 27,55

Concorso Guardia di Finanza 1230 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione

Concorso Guardia di Finanza 1230 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2023
pagine: 512
Il manuale “Concorso Guardia di Finanza 2023 – 1230 allievi marescialli” è un libro aggiornato e completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso GdF 2023 per 1230 allievi marescialli (vedi bando). Rispecchiando fedelmente il programma d’esame, il libro Concorso Guardia di Finanza – 1230 allievi marescialli affronta la trattazione delle seguenti materie: Lingua italiana e abilità linguistiche (verifica delle abilità linguistiche e conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua); Storia; Educazione civica; Lingua inglese (competenza linguistica di livello B2); Informatica; Abilità logico-matematiche (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; configurazioni geometriche con logica numerica; ragionamento matematico e problem solving; grafici e tabelle; insiemi; equazioni simboliche; calcolo delle percentuali e delle probabilità; ragionamento geometrico-spaziale; quiz figurali). Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. A completamento dell’opera, una breve introduzione su Storia e ordinamento della guardia di Finanza (GdF) e sussidi interattivi (software per la simulazione della prova d’esame ed espansioni web) che rendono lo studio piacevole e dinamico.
29,00

Concorso Guardia di Finanza 1175 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione. Lingua italiana e abilità linguistiche. Storia. Educazione civica. Lingua inglese. Informatica. Abilità logico-matematiche

Concorso Guardia di Finanza 1175 allievi marescialli. Teoria e quiz per la prova scritta di preselezione. Lingua italiana e abilità linguistiche. Storia. Educazione civica. Lingua inglese. Informatica. Abilità logico-matematiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nissolino
anno edizione: 2022
pagine: 512
Il manuale “Concorso Guardia di Finanza 1175 allievi marescialli” è un libro aggiornato e completo per la preparazione alla prova scritta di preselezione del concorso (vedi bando) per titoli ed esami. Rispecchiando fedelmente il programma d’esame, il libro Concorso Guardia di Finanza 1175 allievi marescialli affronta la trattazione delle seguenti materie: Lingua italiana e abilità linguistiche (verifica delle abilità linguistiche e conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua); Storia; Educazione civica; Lingua inglese (competenza linguistica di livello B2); Informatica; Abilità logico-matematiche (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; abbinamenti lettere/numeri; configurazioni geometriche con logica numerica; ragionamento matematico e problem solving; grafici e tabelle; insiemi; equazioni simboliche; calcolo delle percentuali e delle probabilità; ragionamento geometrico-spaziale; quiz figurali). Per ciascuna disciplina si propongono nozioni teoriche e test di verifica, con apposite schede esplicative per una spiegazione semplificata dei criteri di risoluzione dei quiz logico-matematici. A completamento dell’opera, una breve introduzione su Storia e ordinamento della guardia di Finanza (GdF) e sussidi interattivi (software per la simulazione della prova d’esame ed espansioni web) che rendono lo studio piacevole e dinamico.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.